Tu sei qui: CronacaVaccini a domicilio a Cava de' Tirreni, Sindaco spiega i ritardi e annuncia nuovi medici di base
Inserito da (redazioneip), sabato 8 maggio 2021 09:27:17
Nel corso del consueto appuntamento "Dal Primo Cittadino" su RTC Quarta Rete, il sindaco di Cava de' Tirreni, Vincenzo Servalli, ha fatto il punto sulla campagna di vaccinazione, affrontando il tema delle difficoltà legate alle vaccinazioni a domicilio e dei medici di base:
«Esistono ancora delle criticità sulla campagna di vaccinazione. Noi abbiamo chiamato tutte le persone con disabilità iscritte in piattaforma. Ora il tema più delicato sono le persone che devono ricevere la vaccinazione a domicilio. Ci sono due squadre in azione guidate dal dottor De Rosa. La buona notizia è che il distretto ha messo a disposizione 10 infermieri esclusivamente per fare le vaccinazioni a domicilio.
Purtroppo, il tempo di ogni singola vaccinazione a domicilio è piuttosto lungo. Ci vuole un ora per ogni vaccinazione a domicilio, perché, una volta fatta la vaccinazione, il medico deve rimanere a casa della persona almeno mezz'ora per verificare se, in seguito alla vaccinazione, si producono delle controindicazioni. Questa è una delle cause registriamo ritardi con le vaccinazioni a domicilio».
Il sindaco, concludendo, ha voluto chiarire la situazione dei medici di base. Nel corso del Consiglio comunale di giovedì, il primo cittadino aveva rivelato che solo pochi medici avevano risposto all'appello a partecipare alla campagna di vaccinazione nella città metelliana (clicca qui per approfondire). «C'è stata qualche incomprensione. - afferma Servalli - Qualche medico di base ci ha fatto sapere di essere dispiaciuto di questa situazione. Sappiamo che i medici di base hanno dato la loro disponibilità. Adesso acquisiranno le credenziali di accesso alla piattaforma. In questo modo avremo altri medici di base che parteciperanno a questa battaglia. Nessuna polemica e nessuna volontà di stigmatizzare, questa cosa volevo chiarirla».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10046105
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...