Tu sei qui: CronacaVacanze estive per disabili e soggiorni termali per anziani
Inserito da (admin), mercoledì 11 luglio 2007 00:00:00
L'Amministrazione organizza il Servizio di Vacanze Estive per disabili, dal 25 agosto all'8 settembre. Le domande vanno presentate entro il 27 luglio.
Requisiti per la partecipazione
a) Età compresa tra i 6 anni ed i 60 anni non compiuti alla data del 31/12/2006;
b) Residenza nel Comune di Cava de'Tirreni;
c) Invalidità minima del 67%.
Partecipazione alla spesa
I partecipanti dovranno contribuire alle spese di soggiorno e trasporto, con il versamento di un ticket calcolato in base alla propria situazione economica.
Valutazione delle domande
In caso di presentazione di un numero di richieste superiore alla disponibilità dei posti, sarà formulata una graduatoria con l'assegnazione di punteggi, secondo i seguenti criteri:
a) maggiore percentuale di invalidità;
b) età più avanzata;
c) minore reddito familiare.
In caso di parità di punteggio tra più persone, sarà data la precedenza a chi possiede un reddito inferiore e, a seguire, a chi ha un'età maggiore.
Modalità di partecipazione
Il modulo di domanda può essere ritirato presso gli uffici dei Servizi Sociali, in via A. Sorrentino n. 19 (adiacente ufficio postale - Cava Centro), e deve essere presentato entro e non oltre il 27 luglio 2007.
Si dovranno allegare alla domanda i seguenti documenti:
- Attestazione ISEE (Indicatore Situazione Economica Equivalente) rilasciata gratuitamente dai CAF (Centri Autorizzati Fiscali) o dall'INPS;
- copia del verbale della visita medico-collegiale effettuata presso l'ex USL per il riconoscimento ai sensi della Legge n. 104/92 art. 3 (Commissione Invalidi Civili).
Per ulteriori informazioni, rivolgersi all'ufficio dei Servizi Sociali, nei giorni aperti al pubblico (089 682419-450-111), o presso il sito web della Città di Cava de'Tirreni (http://www.comune.cava-de-tirreni.sa.it), alla sezione concorsi.
SOGGIORNI CLIMATICO-TERMALI PER ANZIANI ANNO 2007
L'Amministrazione comunale organizza un Soggiorno Climatico-Termale, per un periodo di 15 giorni. Le località tra cui è possibile scegliere sono:
- Guardia Piemontese (CS), dal 29 settembre al 13 ottobre 2007, 50 posti;
- Torre Canne (BR), dal 7 al 21 ottobre 2007, 100 posti.
Requisiti per la partecipazione
a) 60 anni compiuti alla data del 31/12/2006;
b) Residenza nella Comune di Cava de'Tirreni;
c) Autosufficienza.
Partecipazione alla spesa
I partecipanti dovranno contribuire alle spese di soggiorno e trasporto, con il versamento di un ticket calcolato in base alla propria situazione economica.
Valutazione delle domande
In caso di presentazione di un numero di richieste superiore ai posti disponibili, sarà formulata una graduatoria con l'assegnazione di punteggi, secondo i seguenti criteri:
a) minor reddito;
b) età più avanzata;
c) priorità ai mononucleo;
d) minor partecipazione ai soggiorni climatici precedenti, organizzati dal Comune.
In caso di parità di punteggio sarà data la precedenza a chi non ha mai partecipato o ha partecipato per un numero inferiore di volte, a chi possiede il reddito più basso ed infine a chi ha un'età più avanzata. In presenza di coppie di coniugi, ai fini dell'inserimento nella graduatoria, sarà assegnato un punteggio uguale ad entrambi, in base al reddito familiare dichiarato. Gli anziani ospiti delle Case di Riposo saranno esclusi dalla graduatoria e faranno parte dell'elenco degli ammessi al soggiorno.
Modalità di partecipazione
Il modulo di domanda può essere ritirato presso gli uffici dei Servizi Sociali, in via A. Sorrentino n. 19 (adiacente ufficio postale - Cava Centro), e deve essere presentato entro e non oltre il 27 luglio 2007.
Si dovranno allegare alla domanda i seguenti documenti:
- Attestazione ISEE (Indicatore Situazione Economica Equivalente) rilasciata gratuitamente dai CAF (Centri Autorizzati Fiscali) o dall'INPS;
- certificato del medico curante che attesta l'autosufficienza e l'assenza di malattie che impediscano di vivere in comunità (da presentare contestualmente all'ingresso in graduatoria).
I partecipanti devono produrre prescrizione medica, con le cure da effettuare, rilasciata dal proprio medico curante (ricetta rossa).
Per ulteriori informazioni, rivolgersi all'ufficio dei Servizi Sociali, nei giorni aperti al pubblico (089 682419-450-111), o presso il sito web della Città di Cava de'Tirreni (http://www.comune.cava-de-tirreni.sa.it), alla sezione concorsi.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10048109
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 20 aprile, a Nocera Inferiore (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione...
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...