Tu sei qui: CronacaUtilizzavano radiocollare elettrico sul loro cane: due persone denunciate nel Salernitano
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 2 maggio 2023 09:30:32
Nei giorni scorsi è proseguito l'impegno dell'Associazione Accademia Kronos di Salerno e dell'Ente Nazionale Protezione Animali nel contrasto del fenomeno dell'abbandono e dei maltrattamenti a carico degli animali d'affezione.
Durante alcuni controlli tra i comuni di Eboli, Campagna, Serre e Postiglione, alcune squadre di Guardie delle due associazioni, attratti dal latrare di un cane, hanno accertato e documentato che alcune persone impiegavano i cani nella ricerca di tartufi con l'ausilio di radio collari in grado di rilasciare tramite telecomando una forte scarica elettrica in grado di immobilizzare il cane.
Immediatamente gli agenti hanno procedo al controllo ed alla identificazione delle due persone provenienti dall'agro nocerino sarnese e dal napoletano ed al recupero del radiocollare che dopo una attenta verifica, supportata anche dal tempestivo intervento sul posto di personale del Dipartimento di Prevenzione UOSD, è stato sottoposto a sequestro insieme al telecomando.
Al termine dell'attività di controllo gli agenti hanno denunciato a piede libero i proprietari per aver detenuto e sottoposto il proprio cane a condizioni etologicamente incompatibili con la sua natura nonché produttive di gravi sofferenze.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 100912107
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...