Tu sei qui: CronacaUsura ed estorsione, fermati padre e figlio
Inserito da (admin), mercoledì 18 luglio 2012 00:00:00
Tra la tarda serata di ieri e questa notte, i Carabinieri del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore hanno eseguito a Cava de’ Tirreni, Palma Campania e Battipaglia un decreto di fermo di indiziato di delitto emesso dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Salerno nei confronti di:
1. Zullo Dante, cl. 1961, pregiudicato, già condannato anche per associazione per delinquere di stampo camorristico ed altro;
2. Zullo Vincenzo, cl. 1981, pregiudicato, in atto sottoposto alla misura di prevenzione della sorveglianza speciale con obbligo di soggiorno;
3. Santese Renato, cl. 1965, imprenditore, pregiudicato;
4. Prisco Michele, cl. 1961.
Sulla scorta di articolata attività investigativa diretta da questa A.G., che vede indagate a piede libero anche altre tre persone, per concorso nei reati commessi dai primi quattro, nonché per favoreggiamento personale e riciclaggio, sono stati raccolti gravi e concordanti indizi di colpevolezza a carico:
a. dei sunnominati, in relazione ad attività usuraia, condotta anche sotto minacce di natura estorsiva, aggravati dal metodo mafioso, formulate in particolare da Zullo Dante, in pregiudizio di noto commerciante cavese, così costretto a:
(1) corrispondere su prestito, che ha raggiunto un valore massimo di 220.000 euro, interessi usurai stimati nel 10% mensile;
(2) subire contestualmente sistematici prelievi di champagne, vini e bevande varie, dal deposito della propria ditta di vendita all’ingrosso di bibite, per un danno complessivo di circa 20.000 euro;
b. di Zullo Dante, in relazione ad estorsione aggravata dal metodo mafioso ai danni di altro commerciante cavese, intimato con minacce di sottoscrivere cambiali per un controvalore di euro 9.500 a fronte di un debito di euro 8.000, contratto e solo parzialmente onorato, da un suo ex dipendente a titolo personale e poi di fatto resosi irrintracciabile;
c. Zullo Dante e terza indagata a piede libero, in relazione ad attività usuraia ed estorsione aggravata dal metodo mafioso ai danni ulteriore commerciante, percettore di prestito per euro 8.000 e costretto altresì a fornire materiale commerciale dalla propria attività senza ricevere corrispettivo per un danno di euro 1.000 circa;
d. Zullo Dante e terzo indagato a piede libero, in relazione ad attività usuraia, condotta sotto minacce di natura estorsiva, aggravata dal metodo mafioso, in pregiudizio di operaio cavese, così costretto a corrispondere interessi usurai di euro 300 mensili a fronte di prestito per euro 2.000.
Le perquisizioni delegate nei confronti di tutti gli indagati hanno infine consentito il sequestro di euro 14.125 in contanti, custoditi in cassaforte dallo Zullo, nonché assegni e copiosa documentazione, sia di riscontro che utile alla ricostruzione dei movimenti d’interesse investigativo.
L’indagine, in definitiva, ha messo in luce un significativo radicamento del fenomeno dell’usura, e connessa pressione estorsiva, sul territorio metelliano, che, per il coinvolgimento di elementi dalla oggettiva gravitazione in seno a noto sodalizio criminale di stampo camorristico, richiama l’attenzione sulla possibile “rivitalizzazione operativa” sull’area di forme organizzate nel controllo e gestione di tali remunerative azioni delittuose, distorsive del mercato.
Il Procuratore della Repubblica, Franco Roberti
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10858106
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 22 febbraio, ad Angri, i Carabinieri della Tenenza Scafati hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare...
Il 21 febbraio, a Scafati, i Carabinieri della locale Tenenza hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione del divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla persona offesa", un 41enne paganese, destinatario del provvedimento cautelare con applicazione del braccialetto elettronico. L'uomo,...
Il 21 febbraio, a Sant'Angelo a Fasanella, i Carabinieri della locale Stazione con il supporto operativo del Nucleo Carabinieri Forestale di Corleto Monforte e Ottati hanno arrestato un uomo, indagato per "detenzione abusiva di arma da sparo, con matricola abrasa, e tentata rapina aggravata". Secondo...
Questa mattina, sulla Strada Provinciale 175 di Pontecagnano, si è verificato un tragico incidente stradale. Come riporta Salerno Today, una donna di 48 anni è stata investita da un'auto, una Toyota, mentre stava attraversando la strada in bicicletta. Nonostante l'intervento immediato dei soccorsi, i...
BUSITALIA CAMPANIA: LUNEDÌ 24 FEBBRAIO SCIOPERO DI 24 ORE Salerno, 23 febbraio 2025 - L'Organizzazione Sindacale O.S. USB LAVORO PRIVATO ha proclamato uno sciopero del servizio di trasporto pubblico locale per lunedì 24 febbraio 2025, della durata di 24 ore. Busitalia Campania, Società del Gruppo FS...