Ultimo aggiornamento 15 ore fa S. Caterina DS Ricci

Date rapide

Oggi: 13 febbraio

Ieri: 12 febbraio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaUsura e pizzo: sgominati tre gruppi criminali a Cava de’ Tirreni, 14 arresti

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Usura e pizzo: sgominati tre gruppi criminali a Cava de’ Tirreni, 14 arresti

Inserito da (Redazione), giovedì 13 settembre 2018 13:49:34

All'alba di questa mattina a Cava de' Tirreni sono state eseguite 14 ordinanze di custodia cautelare, di cui 11 in carcere e 3 agli arresti domiciliari per i delitti di associazione a delinquere di stampo camorristico, associazione semplice, usura pluriaggravata, estorsione aggravata dal metodo mafioso, associazione finalizzata alla vendita e cessione di sostanze stupefacenti e detenzione illegale di armi da sparo.

 

L'operazione è stata eseguita congiuntamente e sotto la direzione e il coordinamento della Direzione Distrettuale Antimafia, da ufficiali ed agenti di Polizia giudiziaria in servizio presso il Reparto Territoriale Carabinieri di Nocera Inferiore, la Squadra Mobile di Salerno e la DDA Direzione Investigativa Antimafia di Salerno.

Sono state eseguite 52 perquisizioni domiciliari che hanno riguardato complessivamente 47 indagati e 5 ulteriori persone. L'operazione arriva al termine di una più complessa indagine iniziata nel novembre 2015 nell'ambito della quale erano stati già emesse misure cautelari personali.

In particolare:

- il 29/05/2017 erano stati arrestati per i delitti di usura ed estorsione aggravati dal metodo mafioso Dante Zullo, Vincenzo Porpora e Vincenzo Zullo;

- lo scorso 14 giugno furono sottoposti alla misura della custodia cautelare in carcere 10 persone per il delitto di Associazione finalizzata alla vendita e cessione di sostanze stupefacenti.

Le ultime indagini sviluppate anche grazie ad intercettazioni ed il decisivo contributo di un collaboratore di giustizia, hanno permesso di accertare l'esistenza di tre distinti sodalizi criminosi operanti sul territorio di Cava de'Tirreni.

In primo luogo è stata infatti ricostruita la struttura e l'operatività di una associazione di stampo camorristico con a capoDante Zullo. In sintesi questo gruppo criminale, composto in totale da 11 persone, con le intimidazioni e sfruttando l'assoggettamento e l'omertà che ne deriva, commetteva numerose usure aggravate, abusiva attività finanziaria, estorsione aggravata, trasferimento fraudolento di valori, violenza personale.

Inoltre per ottenere il controllo, ed in modo indiretto la gestione di attività economiche, gestivano l'attività di raccolta delle inserzioni pubblicitarie presso lo Stadio "Simonetta Lamberti" per conto della Cavese Calcio, svolta sulla base di quanto risultava da un contratto rinvenuto nelle disponibilità di Dante Zullo.

Un secondo gruppo, avente a capo Domenico Caputano, composto da ulteriori 5 persone, era abitualmente dedito alla commissione dei delitti di usura aggravata e di estorsione, talora con ricorso al metodo mafioso.

Un terzo gruppo, sempre capeggiato da Domenico Caputano, con la partecipazione di altre 11 persone, aveva finalità di gestire una vasta piazza di spaccio sul territorio metelliano.

Fra in numerosi indagati non colpiti dai provvedimenti cautelari si evidenzia un elevato numero di persone che rispondono dei delitti di false dichiarazioni al pubblico ministero e di favoreggiamento personale, a riprova della forza intimidatrice esercitata dai componenti delle tre associazioni.

Va segnalata la presenza all'interno dei rispettivi sodalizi criminosi di soggetti risultati in preoccupante relazione con appartenenti alle forze di polizia e con esponenti delle istituzioni locali, a dimostrazione della capacità di esercitare un controllo davvero molto penetrante sul territorio della città di Cava de' Tirreni.

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 108964100

Cronaca

Capaccio Paestum, sequestrata azienda zootecnica per smaltimento illecito di rifiuti e inquinamento ambientale

I militari del Nucleo Carabinieri Forestale di Capaccio Paestum, insieme ai volontari del Nucleo Provinciale Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos di Salerno hanno proceduto al sequestro di un'azienda zootecnica di circa 11.000 metri quadrati, per smaltimento illecito di rifiuti e inquinamento...

Tragedia in Sardegna: ritrovato senza vita il poliziotto salernitano Maurizio Fittipaldi

Si è conclusa nel peggiore dei modi la ricerca di Maurizio Fittipaldi, il poliziotto di 40 anni di cui si erano perse le tracce lo scorso 6 febbraio nelle campagne di Triei, in Ogliastra, Sardegna. Dopo giorni di ricerche, il suo corpo è stato ritrovato senza vita nella mattinata del 7 febbraio. L'uomo,...

Brutto incidente sulla Cilentana: scontro tra un Doblò e un’autocisterna

Un grave incidente stradale si è verificato nel primo pomeriggio di oggi lungo la Cilentana, nel tratto compreso tra le uscite di Poderia e Centola. Per motivi ancora in fase di accertamento, un Fiat Doblò e un'autocisterna si sono scontrati violentemente, rendendo necessario un massiccio intervento...

Salerno, investe carabiniere durante la fuga. NSC Campania: "Urgenti maggiori tutele"

La sera del 5 febbraio, due pattuglie della Sezione Radiomobile di Salerno sono intervenute nella zona orientale della città per segnalazione di un'auto sospetta. Giunti sul posto, i militari hanno immediatamente individuato un individuo a bordo di un'Alfa Mito con il volto travisato. Sospettando un...

Camorra e riciclaggio, sequestri da 3 milioni di euro a Salerno: nel mirino anche uno chalet sul lungomare

Nella mattinata odierna, i finanzieri del Comando Provinciale di Salerno hanno eseguito un provvedimento emesso dal Tribunale di Salerno - Sezione Misure di Prevenzione, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia di questa Procura con cui è stato disposto il sequestro, ai sensi del codice antimafia...