Tu sei qui: CronacaUsano musica per protestare Salvini: cittadini di Cava aggrediti dalla polizia
Inserito da (redazioneip), mercoledì 26 agosto 2020 17:58:28
Non si placa la polemica dopo il comizio di Matteo Salvini a Cava de' Tirreni. L'intervento del leader della Lega è stato segnato dalla presenza di molti contestatori, alcuni dei quali hanno persino lanciato sedie e bottiglie sulle forze dell'ordine e sui cittadini. Dopo alcune ore dai fatti in piazza Duomo emergono alcuni dettagli interessanti.
Attraverso i social, alcuni cavesi hanno attaccato il comportamento di Salvini e delle forze dell'ordine. Questi avrebbero cercato in ogni modo di "censurare" i fischi rivolti al leader della Lega aumentando al massimo l'audio degli altoparlanti. Ma non solo. Le forze dell'ordine impiegate in piazza avrebbero cercato di dissuadere i cittadini con denunce e sequestri ad usare la musica come strumento di contestazione.
«Ho acceso la cassa, sono partite le prime note della Tammurrita Nera ed insieme alla musica è partita anche la polizia. - ha scritto sui social Andrea Caso - Eravamo pochi e pacifici e volevamo solo cantare e ballare sulle note della nostra storia e della nostra cultura. Ci hanno caricato, hanno messo le mani in faccia a me ad altri ragazzi e anche ad alcune ragazzine. E' stata una delusione profonda. Non abbiamo neanche reagito perché non ce lo aspettavamo... non hanno neanche spento la cassa, hanno strappato la batteria...» (vedi foto).
Leggi anche:
Salvini contestato a Cava de' Tirreni: lanciate bottiglie e sedie contro poliziotti
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 102320105
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...