Ultimo aggiornamento 14 ore fa S. Leone IX papa

Date rapide

Oggi: 19 aprile

Ieri: 18 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaUrbanpromo, Cava protagonista

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Urbanpromo, Cava protagonista

Inserito da Ufficio Stampa della Città di Cava de’Tirreni (admin), lunedì 6 novembre 2006 00:00:00

Gli Assessori alla Qualità del Disegno Urbano, avv. Rossana Lamberti, ed alla Qualità del Commercio e dell'Artigianato, dott. Enzo Servalli, presenteranno, per conto del Comune di Cava de'Tirreni, il Programma URBAN Italia "La Città Solidale" alla III edizione di Urbanpromo, evento di marketing urbano territoriale, che vanta una partnership con la Biennale di Venezia, quale evento collaterale della 10ª Mostra Internazionale di Architettura. La manifestazione, organizzata dall'Istituto Nazionale di Urbanistica (Inu) per il tramite della società Urbit, si terrà a Venezia dal 7 all'11 novembre p.v., a Palazzo Franchetti e nell'attigua chiesa di S. Vidal.

I circa 400 relatori, provenienti da tutta Italia e che operano nell'articolata filiera della trasformazione urbana, affronteranno una vasta gamma di tematiche, dalla pianificazione urbanistica, dalla costruzione e gestione di infrastrutture alla valorizzazione e gestione di patrimoni immobiliari, per discernere i problemi dei territori e promuoverne lo sviluppo attraverso corrette forme di competizione. Comuni, Regioni, Fondazioni Bancarie, importanti società di trasformazione urbana ed immobiliari, si confronteranno sui propri progetti di città, alla presenza di importanti protagonisti di interventi di governo del territorio, tra cui il Ministro dei Trasporti, prof. Alessandro Bianchi.

La manifestazione prevede, nello specifico, l'allestimento di una mostra di circa 200 progetti di rigenerazione urbana dei sistemi infrastrutturali di varie aree del paese e 38 convegni e seminari di presentazione, discussione e dibattito dei progetti presentati, articolati in sessioni tematiche. Più in particolare, il Progetto URBAN Italia sarà presentato il giorno 9 novembre nell'ambito della sessione intitolata "Insediamenti da riqualificare: un confronto tra approcci integrati", alla quale partecipano, oltre al Comune di Cava de'Tirreni con una relazione dal titolo "I portici del Borgo Scacciaventi: storia, cultura e innovazione "en plein air". L'esperienza URBAN Italia", il Comune di Romagnano al Monte, il Comune di Bitonto, la Regione Basilicata, l'ATER Potenza, il Comune di Asti, il Comune di Monza ed il Comune di Reggio Calabria. La presentazione riguarderà, in generale, il Programma URBAN e le finalità che esso intende perseguire attraverso l'attuazione dei 23 interventi di cui si compone. Particolare attenzione sarà, inoltre, rivolta al progetto "Borgo in luce" quale intervento significativo di sviluppo urbano e di marketing territoriale.

«La presenza del nostro Comune - sostiene il Sindaco, dott. Luigi Gravagnuolo - ad una manifestazione così importante, per la sua specificità, è un'importantissima occasione per aprirsi al confronto con altre significative esperienze di sviluppo e promozione del territorio, esperienze sulle quali intendiamo investire, nei prossimi anni, per rendere la nostra città più competitiva a livello regionale e nazionale. Per questo abbiamo scelto di esserci. Abbiamo scelto Urbanpromo, come luogo molto qualificato in cui si scambiano saperi e soluzioni che possono essere utili anche in altri contesti, si trasferiscono sensibilità e conoscenze dal settore pubblico a quello privato e viceversa, si integrano approcci ed interventi settoriali e si contribuisce ad una positiva evoluzione del quadro normativo di riferimento. Condividiamo appieno lo spirito di fondo dell'iniziativa, che pone al centro dell'interesse "il progetto" e la comune visione sul futuro delle città italiane: città rinnovate e riqualificate, più efficienti, più solidali, in un Paese più attraente, sicuro e competitivo».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

L'assessore Rossana Lamberti L'assessore Rossana Lamberti
L'assessore Vincenzo Servalli L'assessore Vincenzo Servalli

rank: 10064107

Cronaca

Carne trattata con soda caustica e calce: blitz dei Nas in uno stabilimento abusivo a Pagani

I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...

Cava de' Tirreni: apprensione per Francesca, è scomparsa da venerdì

Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...

È morto il boss Antonio Pignataro, uccise la piccola Simonetta Lamberti a Cava de’ Tirreni

È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...

Lieto fine ad Angri: Elisa D'Antuono ritrovata sana e salva

Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...

Indagini a Nocera Inferiore, lavoratore 17enne morto dopo il suo arrivo in ospedale

Dramma venerdì scorso all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, dove un ragazzo marocchino di 17 anni è deceduto poco dopo il ricovero. Il minore, come scrive il quotidiano "Il Mattino", era stato trasportato in gravi condizioni da due persone, che successivamente sono scomparse. La morte è avvenuta...