Tu sei qui: Cronaca"Urban" al via, restyling della città
Inserito da (admin), lunedì 28 febbraio 2005 00:00:00
Ai nastri di partenza il programma Urban. Lo scorso sabato mattina, sono stati presentati dal sindaco Messina, dagli assessori Carmine Salsano e Luigi Napoli, dal responsabile dell'Ufficio Urbanistica, Antonino Attanasio, e dai tecnici dell'Ufficio Urban, i 6 assi di interventi finanziati con 5 milioni di euro da parte dello Stato. Il progetto, denominato "Città Solidale", fu redatto nel 2001 per partecipare al bando europeo, classificandosi al 16° posto nella graduatoria nazionale, ma è stato completamente rimodulato per adeguarlo alle ridotte risorse assegnate. Il programma è articolato in misure relative al sostegno alle piccole e medie imprese locali, promozione dell'occupazione locale, potenziamento ed adeguamento dell'offerta di servizi sociali, miglioramento delle infrastrutture e dell'ambiente, coinvolgimento delle risorse locali. In particolare, i 5 milioni di euro, ai quali si aggiungeranno anche le partecipazioni economiche di altri enti e partner privati no profit, saranno impiegati per il recupero di Villa Ricciardi della "Nostra Famiglia" e del Convento delle Suore Alcantarine, per la copertura del trincerone ferroviario, per il consolidamento dei pilastri e delle arcate dei portici, per il Piano del colore ed il restauro delle facciate del centro storico, per la ripavimentazione da Piazza Duomo a via Atenolfi, per il recupero della struttura del mercato coperto di via XXIV Maggio, per la riqualificazione del giardino storico di Viale Crispi e per l'illuminazione artistica del Borgo. Spazio anche per il sociale, con interventi per l'integrazione lavorativa di soggetti svantaggiati e la formazione, l'inserimento e l'accompagnamento al lavoro. «È un programma rivolto anche al futuro - afferma il sindaco Messina - attraverso l'istituzione di un incubatore per le imprese, che servirà da volano per un ulteriore sviluppo del territorio».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10714105
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...
Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...
Dramma venerdì scorso all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, dove un ragazzo marocchino di 17 anni è deceduto poco dopo il ricovero. Il minore, come scrive il quotidiano "Il Mattino", era stato trasportato in gravi condizioni da due persone, che successivamente sono scomparse. La morte è avvenuta...