Tu sei qui: CronacaUno stimato professionista è il piazzista di euro falsi
Inserito da (admin), mercoledì 29 settembre 2004 00:00:00
Sarebbe un 45enne, stimato professionista e residente in città insieme alla sua famiglia, il falsario arrestato all'alba di lunedì mattina con l'accusa di associazione per delinquere, finalizzata alla falsificazione ed alla messa in circolazione di euro nell'ambito di una vasta operazione chiamata "Easy Money", che ha coinvolto l'Italia dal Nord al Sud, portando all'arresto di ben 9 persone. Secondo i Carabinieri del Comando Provinciale di Varese e del Noam di Roma, le indagini sono tutt'ora in corso. Sarebbe proprio questa la ragione, insieme all'attesa di nuovi clamorosi sviluppi, a giustificare lo stretto riserbo mantenuto dagli inquirenti. Al momento, si conosce solo il ruolo rivestito dal cavese nell'organizzazione, che aveva il suo centro in Lombardia. L'uomo era uno degli intermediari che doveva piazzare piccole quantità di denaro falso sul territorio campano. In queste ore i militari stanno cercando di smascherare possibili complici ed i traffici che ciascuno degli intermediati avrebbe messo in piedi. Stando alle prime indiscrezioni, il presunto falsario eserciterebbe una professione a contatto con il pubblico, tale da facilitarlo nel suo compito di smerciare soldi falsi. Gli stessi prodotti da una holding che aveva la sua sede in un piano interrato di un'azienda tipografica di Baveno. Le banconote false viaggiavano dalla zona del Lago Maggiore fino a Cava, per poi essere piazzate in altre Regioni. Un meccanismo non del tutto nuovo, se si pensa che solo qualche anno fa un altro cavese - in quell'occasione si trattava di un panettiere - fu coinvolto in un vasto traffico di soldi falsi.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10386100
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...
Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...
Dramma venerdì scorso all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, dove un ragazzo marocchino di 17 anni è deceduto poco dopo il ricovero. Il minore, come scrive il quotidiano "Il Mattino", era stato trasportato in gravi condizioni da due persone, che successivamente sono scomparse. La morte è avvenuta...