Tu sei qui: CronacaUniversità della Terza Età tra musica e poesia
Inserito da La Redazione (admin), giovedì 5 febbraio 2009 00:00:00
Ritorna, presso l’Università della Terza Età, diretta dalla prof.ssa Armida Lisi, l’abituale appuntamento artistico-letterario caratterizzato dalla visione di scene tratte da film noti, declamazione di poesie composte dai soci dell’Associazione “VersoCava”, letture di prose e conversazioni su un argomento ben preciso.
Tema principale dell’incontro è stato “Il teatro della vita”: la realtà quotidiana con i suoi intrecci imprevedibili di gioie e dolori, di eventi drammatici e catastrofici che lacerano la mente, il corpo e l’anima, di delusioni cocenti che stravolgono i sogni.
Temi, questi, di ordinaria amministrazione, presenti in numerose opere letterarie di ampio respiro. Il Presidente dell’Associazione VersoCava, Franco Bruno Vitolo, ha sottolineato l’importanza dell’uomo all’interno della società quotidiana: un uomo vicino al personaggio pirandelliano, che mostra tante facce, che tradisce la sua vera identità per fronteggiare e risolvere situazioni nuove. «Si tratta di un uomo che recita sul palcoscenico della vita. Il teatro della vita è quella sorta di sipario che si frappone tra noi e gli altri, per cui siamo giudicati diversi da come siamo, noi fingiamo di essere diversi da quello che siamo, con noi stessi e con gli altri».
Dopo il saluto della prof.ssa Lisi, si sono avute letture interessanti, tratte da “I racconti popolari” di Elvira Santacroce, cui è seguita la visione di scene dal film “Un americano a Roma” con Alberto Sordi. Maria Alfonsina Accarino ha, poi, recitato con versi briosi le delusioni d’amore, mentre le intense liriche di Lucia Criscuolo hanno evidenziato l’enigma della vita, i dolori ed il conforto dei ricordi.
All’evento hanno preso parte anche i soci dell’UTE: infatti, Nino Tortora ha espresso il suo pensiero sul dolore e la disperazione di chi perde l’amore, mentre Gugliemo Cirillo ha evidenziato l’ambivalente comportamento dell’uomo, recitando poesie di Trilussa, napoletanizzate per l’occasione.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10444105
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...