Tu sei qui: CronacaUniversità della Terza Età, argento vivo
Inserito da (admin), martedì 3 marzo 2015 00:00:00
Sotto la guida del Presidente Massimo Di Gennaro e della Direttrice Armida Lisi e con una partecipazione appassionata di tutti gli UTEnti, sono terminate alla grande le giornate di argento vivo dell’Associazione della Terza Età e del Tempo libero di Cava de’ Tirreni (UTE), che ha celebrato i suoi primi 25 anni di vita. 25 anni di presenza viva in Città, di socializzazione, di cultura, di viaggi, di iniziative, di spettacoli teatrali, di lezioni “scolastiche” e di vita, di sostegno reciproco, di comunicazione ed emozioni quasi in “stile famiglia”.
Due giorni di festeggiamenti (giovedì 19 e venerdì 20 febbraio a Palazzo di Città, alla presenza del Sindaco e dell’Arcivescovo), poi un brindisi cenante e danzante in un locale “giovane”, un Concorso nazionale di poesia e prosa e la produzione di un suggestivo libro “autobiografico”, dedicato al Fondatore Eugenio Abbro (Argento vivo - UTE 1990-2015 - Fatti, immagini e testimonianze di una bella storia), che in appendice contiene i bellissimi testi vincenti e segnalati del Concorso, con relative foto e motivazioni.
Al riguardo, ecco i nomi degli autori, sezione per sezione. Sul podio sono saliti nell’ordine: Rita Califano, Mario Foresta, Pina Sozio ed Antonio Armenante (Sezione Narrativa adulti); Antonio Di Riso, Giovanna Rispoli, Elena Ostrica e Violeta Dulcheva (Poesia in lingua italiana); Giuseppe Capone, Pina Sozio ed Angelomaria Di Tullio (Poesia in vernacolo); Giorgia Zenobio ed Umberto Angrisani (Narrativa giovani); Melania Scarpa e Vittorio Vavuso (Poesia giovani). A questi aggiungiamo i segnalati Umberto Antonioli, Pina Mascolo, Mario Senatore e Rosalba Fieramosca.
Franco Bruno Vitolo
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 105317104
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...
Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...
Dramma venerdì scorso all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, dove un ragazzo marocchino di 17 anni è deceduto poco dopo il ricovero. Il minore, come scrive il quotidiano "Il Mattino", era stato trasportato in gravi condizioni da due persone, che successivamente sono scomparse. La morte è avvenuta...