Tu sei qui: CronacaUnità di crisi, per T.O. e C.L. serve la procedura fallimentare
Inserito da (admin), venerdì 5 novembre 2010 00:00:00
Questa mattina, al Comune di Cava de’ Tirreni, si è riunita l’Unità di crisi per l’emergenza dei lavoratori del gruppo delle società collegate al fallimento Cavamarket.
Al tavolo degli interventi si sono avvicendati gli assessori Luigi Napoli e Vincenzo Lamberti in attesa dell’arrivo del sindaco Galdi, impegnato a Salerno su un altro versante, Luigi Gravagnuolo e Michele Mazzeo, i rappresentanti sindacali della Uil Salsano, della Cisal Coppola, dell’Ugl Ardovino ed una folta delegazione dei lavoratori della T.O. e della Chaine Logistique.
Il sindaco Marco Galdi ha così concluso il tavolo: «Sarà di fondamentale importanza avviare in tempi brevi l’apertura della procedura fallimentare delle società della logistica e dei trasporti legate a Cavamarket. Abbiamo sollecitato che i legali dei dipendenti che hanno già presentato i decreti ingiuntivi per gli stipendi non pagati presentino istanza di fallimento. Ciò consentirà alle maestranze, in caso di dichiarazione di insolvenza delle società, di poter usufruire per un altro anno della cassa integrazione speciale. L’attuale cassa integrazione in deroga, che sta scadendo a dicembre, non potrà infatti essere prorogata ulteriormente. L’Amministrazione comunale si è impegnata a porre la questione tanto al Presidente del Tribunale fallimentare tanto al Prefetto nell’incontro che si terrà per parlare con i responsabili della 2C nei prossimi giorni».
L’Addetto Stampa Antonio Di Martino
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10514108
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...