Tu sei qui: CronacaUna petizione popolare per l'ospedale
Inserito da (admin), lunedì 29 aprile 2013 00:00:00
Il segretario di Rifondazione Comunista, Alfredo Senatore, ed il capogruppo Michele Mazzeo lanciano una petizione popolare al ministro della Salute per salvare l’ospedale cittadino. «Continuiamo la nostra battaglia per la difesa dell’ospedale - dichiarano Senatore e Mazzeo - ma vogliamo che tutta la popolazione sia sensibilizzata e coinvolta. Chiediamo, quindi, a tutte le associazioni del territorio di attivarsi per la raccolta delle firme».
Ecco la petizione:
«I sottoscritti cittadini del Comune di Cava de’ Tirreni si rivolgono a Lei per sollecitare la modifica del decreto 49, che prevede per il presidio ospedaliero del Comune di Cava de’ Tirreni zero posti letto. Questa decisione può sembrare sufficientemente giustificata dal fatto che, entro un raggio di pochi chilometri dal Comune di Cava de’ Tirreni, si trovano ben due altri ospedali.
Tuttavia, nel provvedimento di legge di cui si chiede la modifica, non si tiene conto del fatto che detti ospedali, già oggi, con il presidio ospedaliero di Cava de’ Tirreni ancora attivo, hanno grosse carenze di posti letto e difficoltà a dare una risposta concreta alla domanda di sanità proveniente dal proprio territorio di riferimento. Dal momento in cui a detti ospedali dovessero far riferimento anche i cittadini di Cava de’ Tirreni, che sono oltre 60mila, le difficoltà diventerebbero insormontabili e sicuramente si creerebbe un grave peggioramento della risposta alla richiesta di assistenza sanitaria soprattutto per le urgenze. Intendiamo sottolineare che la battaglia che stiamo portando avanti non è una battaglia di campanile, ma è esclusivamente rivolta a tutelare il diritto alla salute dei cittadini, che sarà irrimediabilmente compromesso dalla scelta di chiudere l’ospedale.
Pur tuttavia i sottoscritti Le sottopongono un’ultima considerazione che, a loro parere, non è secondaria rispetto alle altre. Il primo ospedale della città di Cava de’ Tirreni, da cui deriva quello attualmente funzionante, è stato inaugurato alla fine del 1500 ed è uno dei più antichi d’Italia. Privare oggi una città delle dimensioni di Cava de’ Tirreni del suo nosocomio significa anche cancellare un pezzo importante della sua storia.
I sottoscritti, sicuri che la presente petizione avrà la sua attenzione, confidano nell’accoglimento della richiesta di modifica del decreto alla luce di una più attenta verifica delle condizioni sopra esposte».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10874106
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 22 febbraio, ad Angri, i Carabinieri della Tenenza Scafati hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare...
Il 21 febbraio, a Scafati, i Carabinieri della locale Tenenza hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione del divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla persona offesa", un 41enne paganese, destinatario del provvedimento cautelare con applicazione del braccialetto elettronico. L'uomo,...
Il 21 febbraio, a Sant'Angelo a Fasanella, i Carabinieri della locale Stazione con il supporto operativo del Nucleo Carabinieri Forestale di Corleto Monforte e Ottati hanno arrestato un uomo, indagato per "detenzione abusiva di arma da sparo, con matricola abrasa, e tentata rapina aggravata". Secondo...
Questa mattina, sulla Strada Provinciale 175 di Pontecagnano, si è verificato un tragico incidente stradale. Come riporta Salerno Today, una donna di 48 anni è stata investita da un'auto, una Toyota, mentre stava attraversando la strada in bicicletta. Nonostante l'intervento immediato dei soccorsi, i...
BUSITALIA CAMPANIA: LUNEDÌ 24 FEBBRAIO SCIOPERO DI 24 ORE Salerno, 23 febbraio 2025 - L'Organizzazione Sindacale O.S. USB LAVORO PRIVATO ha proclamato uno sciopero del servizio di trasporto pubblico locale per lunedì 24 febbraio 2025, della durata di 24 ore. Busitalia Campania, Società del Gruppo FS...