Tu sei qui: Cronaca‘Una partecipazione importante, con risultati lusinghieri'
Inserito da La Redazione (admin), lunedì 25 febbraio 2002 00:00:00
Umberto Ferrigno (foto in alto): «Avviati contatti importanti e stretti rapporti significativi»
Molto importante l'iniziativa e la partecipazione del Comune di Cava de' Tirreni ad un evento di rilevanza mondiale quale la Borsa Internazionale del Turismo, svoltasi a Milano nei giorni 20-24 Febbraio 2002. Grazie alla presenza in uno stand proprio, "Cava de' Tirreni Porta della costa d'Amalfi", sono stati effettuati contatti personali con istituzioni pubbliche e private, con la conclusione di accordi di enorme rilevanza per lo sviluppo turistico ed economico della nostra città. Tra i vari contatti citiamo quello con il Ministero dell'Ambiente A.R.P.A.C. per l'avvio di progetti legati alla tutela e salvaguardia dell'ambiente, oltre che per la creazione e promozione di itinerari naturalistici, onde favorire il connubio tra turismo e ambiente; con l'E.N.I.T. nella persona del Dirigente dell'Ufficio Relazioni esterne, per intensificare le relazioni tra lo stesso ed il Comune al fine di uno sviluppo qualitativo, proiettato verso iniziative locali ed internazionali. Inoltre, numerosi sono stati i contatti avviati con Regioni,Comuni e Province italiane, suscitando altissimo interesse verso le iniziative promosse dall'Amministrazione comunale, con accordi di future collaborazioni ed intese. Lo stesso lavoro è stato svolto brillantemente con le Istituzioni transnazionali, ottenendo ottimi risultati, in termini di promozione del territorio, del folklore e della cultura della nostra città.
Carmine Adinolfi (foto in basso): «Grande interesse per il Torneo riservato agli enti locali»
Sempre nell'ottica del rilancio turistico ed economico della nostra città, la Commissione Sport del Comune di Cava de' Tirreni ha elaborato una proposta di partecipazione alla prima edizione del Torneo internazionale degli enti locali, manifestazione calcistica a carattere internazionale riservata agli amministratori, funzionari e dirigenti di Regioni, Province e Comuni, che si terrà nella nostra città dal 7 al 13 settembre di quest'anno. Tale iniziativa, nata nell'ottica di conciliare turismo e sport, portando vantaggi di tipo economico alla città di Cava, ha suscitato grande interesse presso le Regioni, le Province ed i Comuni contattati, tanto da far intendere che quanto proposto potrà avere un riscontro in breve tempo. Il bilancio della partecipazione alla BIT può definirsi estremamente positivo, grazie anche al contributo spontaneo degli imprenditori ed artigiani cavesi, che hanno dimostrato in maniera tangibile di amare la propria città e di voler essere sempre più attivi e partecipi delle iniziative comunali mirate alla crescita ed alla divulgazione della realtà culturale ed economica della città di Cava.
Nota della Redazione: A questo proposito i consiglieri Ferrigno ed Adinolfi, presenti alla BIT, sentono la necessità di ringraziare i loro concittadini per la fattiva collaborazione, proponendosi, per il futuro, di continuare su questa strada, che sembra essere la via preferenziale per raggiungere risultati concreti.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10926105
Una azienda zootecnica di Capaccio Paestum è stata posta sotto sequestro dai militari del Nucleo Carabinieri Forestale locale, in collaborazione con il Nucleo Provinciale Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos - Sezione di Salerno. Il provvedimento è scattato al termine di un’attività di controllo...
La Strada Statale 268 è stata teatro di un altro incidente mortale. Ieri, in corrispondenza del chilometro 28, Maurizio Ferrante, un giovane geometra e imprenditore edile di 33 anni originario di San Valentino Torio, ha perso la vita in uno scontro frontale tra la sua moto Honda 300 e una Opel Mokka....
Al fine di garantire il rispetto delle norme nel settore ricettivo, i Carabinieri del N.A.S. di Salerno hanno eseguito ispezioni in diverse strutture alberghiere che ospitano studenti in gita nelle province di Salerno ed Avellino. Sono stati eseguiti in totale 14 controlli dei quali 10 sono stati ritenuti...
Nella giornata odierna, Finanzieri del Comando Provinciale di Salerno, hanno dato esecuzione ad un'ordinanza applicativa di misure cautelari, emessa dal GIP del Tribunale di Salerno, su richiesta della locale Direzione Distrettuale Antimafia, nei confronti di 14 indagati, ai quali risultano contestati...
A seguito dell’incendio che ha interessato l’impianto S.EN.E.C.A di Scafati, il sindaco Pasquale Aliberti è intervenuto per rassicurare i cittadini e fornire aggiornamenti ufficiali sull’evolversi della situazione, in particolare sul fronte ambientale e sanitario. «Siamo stati presenti ieri mattina sul...