Ultimo aggiornamento 10 ore fa S. Leone IX papa

Date rapide

Oggi: 19 aprile

Ieri: 18 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaUna notte da tutto esaurito

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Una notte da tutto esaurito

Inserito da (admin), lunedì 9 gennaio 2006 00:00:00

Un successo che non era nelle previsioni. Anche perché i fondi per preparare l'evento erano veramente esigui ed il tempo a disposizione molto poco per organizzare le cose al meglio. Ed invece, tutto è andato per il verso giusto, grazie anche alla collaborazione di Gaetano Lambiase, titolare del Pub "Il Moro", che ha curato la parte artistica della manifestazione "Tutto in una notte - Aspettando la Befana", svoltasi giovedì scorso. «Abbiamo lavorato sodo - afferma il dirigente comunale Maurizio Durante - per portare molta gente in città e, soprattutto, per aiutare il settore del commercio, trainante per l'intera economia cittadina. Volevamo essere una cassa di risonanza anche per le città vicine ed i risultati ci hanno dato ragione». Una folla delle grandi occasioni ha partecipato alla manifestazione. Una sorta di "Notte bianca" patrocinata dal Comune, in collaborazione con la Provincia, l'Ascom e la Confersercenti. Un modo di fare festa comunque, malgrado la Regione non avesse finanziato il grande e tradizionale appuntamento della "Notte bianca". Cosa che aveva destato non poche polemiche, in particolare da parte dei gestori dei locali pubblici. Morto un re, se ne fa un altro. E con i pochi fondi in cassa si è potuta ricreare l'atmosfera di musica, shopping ed animazione nel Borgo, con un risultato così soddisfacente che neanche gli organizzatori si aspettavano. Tutti i parcheggi adiacenti al centro storico pieni all'inverosimile. Il Corso principale, complice anche il clima non eccessivamente freddo, è stato un continuo viavai di gente che aveva voglia di divertirsi e ballare per salutare nel modo migliore il nuovo anno. Molti gli eventi collaterali, come la maxi-tombolata benefica al Club Universitario Cavese, il cui ricavato è andato al Convento dei Francescani, che si stanno adoperando per ricostruire la loro chiesa, parzialmente distrutta dal terremoto del 1980. Si è pensato anche ai più piccoli. Nella piazzetta del Purgatorio spettacolo di marionette e sfilata di personaggi dei fumetti per tutto il Corso. I negozi hanno lavorato fino a tarda ora. Frotte di gente non hanno disdegnato di fare shopping per gli ultimi regali della Befana. Anche i ristoranti del centro hanno fatto il pieno. Difficile già dalle 21 trovare un tavolo libero, pressoché impossibile entrare nei bar. «Ho avuto modo di parlare con alcuni commercianti del centro storico- conclude il dirigente Durante - che si sono dimostrati molto soddisfatti di come sono andate le cose». Numerose postazioni musicali sono state collocate in tutto il Borgo. Divertimento per tutti i gusti. In Piazza Duomo il clou della manifestazione, con la banda argentina "Aires Gitano" e con la partecipazione straordinaria del ballerino colombiano Alvaro Martinez. Sul palco si è esibito anche il gruppo cubano "Son la timba", che ha coinvolto in un maxi-ballo molti ragazzi che affollavano ad ora tarda la piazza. Molto applaudito anche il cabarettista Luigi Tamburino. È stata una bella festa per tutte le età, che è andata avanti sino a notte fonda senza alcun incidente. La serata si è conclusa con uno spettacolo di fuochi d'artificio, che ha posto il sigillo ad una manifestazione che sicuramente sarà replicata nella prossima primavera.
I commercianti della periferia: «Ci hanno esclusi»
I commercianti della periferia sono sul piede di guerra. Secondo loro, manifestazione come quella svoltasi l'altra sera ed altre simili che si svolgono nel corso dell'anno favoriscono sotto l'aspetto economico solo i commercianti del centro della città. E questo non è giusto. «Che cosa si fa per noi che operiamo in periferia? Poco o nulla». Bacchettate al Comune che non li tutela, ma anche alle associazioni di categoria. I "periferici" vogliono contare di più, senza essere «figli di un dio minore». Anche perché «le tasse e le quote associative vengono pagate da tutti». Come risolvere il problema? «Sarebbe auspicabile che tali manifestazioni vengano spostate anche nelle periferie, per permettere a chi lavora in zone più disagiate di non rimanere sempre a bocca asciutta».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10823102

Cronaca

Carne trattata con soda caustica e calce: blitz dei Nas in uno stabilimento abusivo a Pagani

I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...

Cava de' Tirreni: apprensione per Francesca, è scomparsa da venerdì

Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...

È morto il boss Antonio Pignataro, uccise la piccola Simonetta Lamberti a Cava de’ Tirreni

È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...

Lieto fine ad Angri: Elisa D'Antuono ritrovata sana e salva

Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...

Indagini a Nocera Inferiore, lavoratore 17enne morto dopo il suo arrivo in ospedale

Dramma venerdì scorso all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, dove un ragazzo marocchino di 17 anni è deceduto poco dopo il ricovero. Il minore, come scrive il quotidiano "Il Mattino", era stato trasportato in gravi condizioni da due persone, che successivamente sono scomparse. La morte è avvenuta...