Tu sei qui: CronacaUna Festa con tante novità
Inserito da (admin), venerdì 4 settembre 2015 00:00:00
Tante le novità che quest’anno accompagneranno i Festeggiamenti per la Patrona della Città, Maria Santissima Incoronata dell’Olmo, dall’8 al 13 settembre prossimi. Mobilitata l’Amministrazione Servalli, con il particolare impegno dell’assessore ai Grandi Eventi e Centro Storico, Enrico Polichetti, e dell’assessore alle Attività Produttive, Enrico Bastolla, e la fattiva collaborazione delle associazioni di categoria, gli uffici preposti e la Polizia Locale.
L’articolato piano operativo prevede tra le prime novità la dislocazione delle giostre in Piazza San Francesco, con divieto assoluto dell’uso degli impianti sonori, per limitare al massimo i disagi ai residenti, durante le funzioni religiose ed al vicino nosocomio, mentre il mercatino delle tradizionali bancarelle sarà concentrato in Piazza Amabile, dove sarà attrezzata anche un’area giochi per bambini. I giostrai hanno messo a disposizione una navetta gratuita che collegherà i parcheggi dell’area mercatale con Piazza Abbro. La diversificazione delle aree di interesse tra Piazza Amabile e Piazza San Francesco e la meticolosa dislocazione delle bancarelle lungo Corso Umberto I consentiranno una più agevole passeggiata dei tanti visitatori, evitando il più possibile le calche degli anni scorsi.
Altra novità è la dislocazione delle bancarelle che saranno disposte lungo il Corso Umberto I per categorie merceologiche, non presenti sul Corso, diversificandole tra attività dimostrative, piccolo antiquariato, artigianato, casalinghi, giocattoli e dolciumi. È stato adottato per la prima volta anche il criterio dell’alternanza, quest’anno con prevalenza sul lato est del Corso porticato, l’anno prossimo con posizioni invertite. In questa maniera si cercherà di alleviare i disagi ai negozianti residenti. Sarà attivata una particolare e serrata attività della Polizia Locale per evitare il fenomeno degli ambulanti abusivi. Agli operatori ambulanti sarà consegnato un preciso decalogo con le norme da seguire per mantenere il decoro del centro storico ed in quest’ottica è stato vietato l’utilizzo dei gruppi elettrogeni.
«Abbiamo apportato diverse novità - afferma l’assessore Polichetti - che credo miglioreranno sia il lavoro degli operatori che la fruizione della Festa e delle attrazioni da parte dei visitatori. Si tratta della Festa patronale, una tradizione secolare che per sua natura comporta anche dei disagi, ma credo che i cittadini cavesi, dopo aver onorato la nostra SS. Patrona, sappiano apprezzare anche lo spirito ludico della Festa. Il nostro impegno è stato quello di conciliare nel miglior modo possibile tutti gli aspetti legati ai Festeggiamenti».
Ufficio Stampa Palazzo di Città
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10664101
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...