Tu sei qui: CronacaUna cavese vince il "Premio Nanà"
Inserito da Franco Bruno Vitolo (admin), mercoledì 3 giugno 2009 00:00:00
È Giusella De Maria, giovane cavese di 27 anni, ex studentessa del Liceo Scientifico “A. Genoino”, laureanda in Filologia, la vincitrice della prima edizione del Premio Internazionale “Nanà” per la narrativa inedita, organizzata dalla Casa Editrice Avagliano (quella di Roma) e svoltasi nella capitale.
Si è affermata con “Suona per me”, un romanzo che racconta la redenzione dalla droga di un musicista genio, ribellione e sregolatezza, grazie all’amore puro, intenso e tenace di una giovane ragazza.
È una vittoria importante, sia per la formula del Premio sia per le prospettive che apre. Infatti, i dattiloscritti erano circa 200, inviati da tutti i Paesi dell’Unione Europea; la giuria che ha esaminato i tre racconti finalisti è stata composta da circa 400 studenti di tutte le scuole d’Italia; la vincitrice ha ottenuto un assegno di ben 5.000 euro.
Un gran bel colpo, dunque, per la nostra Giusella, cresciuta con la passione della lettura e della scrittura. Ricordiamo con piacere che fu lei ad affermarsi, 8 anni fa, nella sezione del Premio “Badia” riservata alla creatività (“Brivido giovane”, racconto thriller). Ed è forse un segno “del destino” che anche questo premio sia strutturato come il nostro “Badia”, con la giuria di studenti. E forse un altro segno è che promotrice sia proprio la Casa Editrice Avagliano, che a suo tempo ha rilevato l’omonima Casa Editrice cavese.
Ora, la vittoria apre giustificate speranze di una pubblicazione ad opera della stessa casa editrice e di una conseguente diffusione su scala nazionale. Complimenti, allora. Ed augurissimi!
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10694108
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...