Tu sei qui: CronacaUna cavese sbanca il Bingo
Inserito da Il Mattino (admin), martedì 10 dicembre 2002 00:00:00
È arrivato Babbo Natale in anticipo, con la borsa piena di euro ed in sella ad uno scooter. Un week-end da favola, alla Sala Bingo Morena, per la cavese Maria Rosaria Lambiase, che sabato sera ha vinto 9.000 euro, e per Alfonso Buccino, Giuseppe Ruggiero e Giampaolo Vanacore, tre ragazzi di Nocera Superiore, che la sera successiva si sono divisi 5.000 euro. Ma la dea bendata è cieca ed allora non solo euro per i fortunati, ma anche uno scooter 150cc, messo in palio dalla Birra Morena con il concorso "Gioca e vinci". Voleva passare una serata diversa, in compagnia del marito e di alcuni amici, Maria Rosaria Lambiase. Non il solito sabato da trascorrere al cinema o al ristorante, ma tutti insieme, allegramente, a tentare la sorte, divertendosi spendendo pochi euro. Non è la prima volta, del resto, che Maria Rosaria tenta la fortuna al Bingo. In sala c'è il pienone: tutti con la speranza di fare un buon Natale, azzeccando la cartella giusta. Quella che, inconsapevolmente, era nelle mani di Maria Rosaria. Prima un numero, poi man mano gli altri. Sale la tensione e con essa la speranza. Ne manca solo uno, il numero 20. Marito ed amici tifano per lei. L'estrattore si mette in moto, le palline girano, una sola sale, sui monitor appare quella giusta ed è l'apoteosi. «Fermi tutti, ho fatto bingo». Un boato esplode in sala, 300 persone in piedi ad applaudire Maria Rosaria Lambiase. Lei, incredula, non si rende conto che in palio c'era il Super Bingo da 9.000 euro. Ma non è finita, il destino le riserva ancora una sorpresa: uno scooter 150 del valore di circa 2.500 euro. «È stato un evento eccezionale. Credo sia uno dei pochi casi in Italia - afferma Maurizio Bisegna, supervisore del gruppo Tarriccone, proprietario della Sala Bingo di Cava de' Tirreni - in cui, per due giorni di seguito, si riesca a centrare il Super Bingo. Non solo, ma ai vincitori è andato anche uno scooter. Siamo veramente soddisfatti. Dall'apertura della sala abbiamo distribuito oltre un milione e 200mila euro. Soprattutto, siamo soddisfatti di interagire con il territorio attraverso una serie di iniziative che ci vedono presenti nello sport, nella cultura e nel sociale». Il giorno dopo, va in scena la replica. Sembra finita la serata per tre ragazzi nocerini. Qualcuno propone l'ultimo giro ed è quello buono. Una cartella per tre, uno dietro l'altro i numeri. L'ultimo è il numero 6, quello che vale 5.000 euro ed uno scooter 150. «È stato bellissimo - afferma Alfonso Buccino, uno dei tre ragazzi - specialmente per noi che siamo tutti disoccupati. Questi soldi ci hanno regalato un gran bel Natale. Lo scooter lo venderemo e con il ricavato aumenteremo la nostra vincita».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 108610107
Una azienda zootecnica di Capaccio Paestum è stata posta sotto sequestro dai militari del Nucleo Carabinieri Forestale locale, in collaborazione con il Nucleo Provinciale Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos - Sezione di Salerno. Il provvedimento è scattato al termine di un’attività di controllo...
La Strada Statale 268 è stata teatro di un altro incidente mortale. Ieri, in corrispondenza del chilometro 28, Maurizio Ferrante, un giovane geometra e imprenditore edile di 33 anni originario di San Valentino Torio, ha perso la vita in uno scontro frontale tra la sua moto Honda 300 e una Opel Mokka....
Al fine di garantire il rispetto delle norme nel settore ricettivo, i Carabinieri del N.A.S. di Salerno hanno eseguito ispezioni in diverse strutture alberghiere che ospitano studenti in gita nelle province di Salerno ed Avellino. Sono stati eseguiti in totale 14 controlli dei quali 10 sono stati ritenuti...
Nella giornata odierna, Finanzieri del Comando Provinciale di Salerno, hanno dato esecuzione ad un'ordinanza applicativa di misure cautelari, emessa dal GIP del Tribunale di Salerno, su richiesta della locale Direzione Distrettuale Antimafia, nei confronti di 14 indagati, ai quali risultano contestati...
A seguito dell’incendio che ha interessato l’impianto S.EN.E.C.A di Scafati, il sindaco Pasquale Aliberti è intervenuto per rassicurare i cittadini e fornire aggiornamenti ufficiali sull’evolversi della situazione, in particolare sul fronte ambientale e sanitario. «Siamo stati presenti ieri mattina sul...