Tu sei qui: CronacaUn week-end rosso Ferrari
Inserito da (admin), venerdì 14 maggio 2004 00:00:00
Un'unica passione, colore rosso Ferrari, li unisce da sempre, tanto da fondare alcuni anni fa il "Ferrari Club Cava". Per la terza volta i patiti della rossa di Maranello hanno organizzato il Raduno Ferrari "Valle Metelliana". Una quarantina i bolidi in passerella che terranno anche a battesimo l'intitolazione al fondatore della più grande gloria nazionale, Enzo Ferrari, della bretella di collegamento della zona industriale di Santa Lucia, che collega il bivio di Padre Pio alla località Monticelli. Un'iniziativa dell'Amministrazione comunale che vedrà la partecipazione del figlio di Enzo Ferrari, Piero. «È stata un'idea - racconta il sindaco Messina - nata da un incontro avvenuto a Roma con Piero Ferrari». La cerimonia è prevista per sabato 15 maggio, alle 12, ma la grande kermesse motoristica partirà stasera alle 18, con l'arrivo delle Ferrari da tutt'Italia nell'area di parcheggio del Centro Commerciale Cavese. «Oltre alla partecipazione del Ferrari Club Italia - spiega Antonio Santoriello - ci onoriamo di ospitare anche club di prestigio, come i Ferrari Club di Vedano al Lambro e Pessano con Bornago di Milano, il Club Old Car di Roma, oltre a quelli di Ariccia, Agerola ed il Club Salerno auto storiche». Sabato alle 9 ritrovo in Piazza Abbro e passerella per la città, mentre domenica la carovana si sposterà in Costiera Amalfitana, con fermata ad Amalfi. Prevista una tappa anche a Vietri sul Mare. Alle 19.30, infatti, le più di 40 Ferrari partecipanti al Raduno, di ritorno dalla Costiera Amalfitana, fermeranno i motori lungo il Corso principale di Vietri, dove saranno attese dalle autorità cittadine. Gli equipaggi delle vetture del Cavallino potranno, poi, visitare le caratteristiche botteghe ceramiche e passeggiare nel centro storico cittadino.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10415107
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...
Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...
Dramma venerdì scorso all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, dove un ragazzo marocchino di 17 anni è deceduto poco dopo il ricovero. Il minore, come scrive il quotidiano "Il Mattino", era stato trasportato in gravi condizioni da due persone, che successivamente sono scomparse. La morte è avvenuta...