Tu sei qui: Cronaca"Un Volto per Florinella", domenica 31 maggio la selezione
Inserito da (admin), venerdì 29 maggio 2015 00:00:00
Domenica 31 maggio, alle ore 20.30, presso il Chiostro del Santuario di San Francesco e Sant’Antonio, si aprirà la XIV edizione de “La storia è cultura - Le nozze di Florinella”, progetto ideato nel lontano 2000 dall’Associazione storico-culturale “Borgo Scacciaventi-Croce” e che vede per il 12° anno la sua anteprima nella “Selezione Un Volto per Florinella”.
Nelle novità di questa edizione, la selezione si concede un giorno in più. Infatti, sabato 30 maggio, sempre alle ore 20.30, ci sarà una piccola presentazione delle candidate presso il Chiostro del Convento. Tante le ragazze che hanno chiesto di partecipare al concorso per poter interpretare la famosa sposa dei primi del ’400.
Fra le domande giunte, molte provengono dalle scuole, grazie alla collaborazione con i dirigenti scolastici, che hanno compreso la valenza culturale della manifestazione ed hanno divulgato il bando negli istituti. Le stesse ragazze vincitrici della scorsa edizione, entusiaste dell’esperienza vissuta, sono state le prime promotrici della manifestazione, preoccupandosi loro stesse del “reclutamento” delle ragazze per la selezione. La serata sarà presentata dalla giornalista Gabriella Sorrentino, affiancata da Giulia Apicella, la “Florinella 2013”.
Una giuria tecnica, composta dalla giornalista Magrina Di Mauro, dal Presidente CNA Tony Sorrentino, dagli acconciatori Luca Pellegrino e Marco Lamberti, da Laura Cammarota “Florinella 2012”, affiancata dalle votazioni del pubblico, deciderà il volto di Florinella 2015. Anche l’edizione 2015 vedrà il coinvolgimento di Tony Sorrentino del Cna (Confederazione nazionale artigianato e piccole e medie imprese) e di Luca Pellegrino e Marco Lamberti, che garantiranno a Florinella la pettinatura per il grande giorno, grazie al lavoro sinergico tra gli storici dell’Associazione “Borgo Scacciaventi-Croce” e gli acconciatori.
Nel corso della serata sarà presentato, inoltre, il programma completo della manifestazione “Le nozze di Florinella”, che si terrà nel mese di giugno, nell’ambito della “Settimana Rinascimentale” che l’Amministrazione comunale sta organizzando in collaborazione con il grande mondo dell’associazionismo storico-folkloristico metelliano, e nel mese di agosto, quando Florinella ed i suoi tempi attenderanno tutti per un tuffo nel passato.
Associazione Borgo Scacciaventi-Croce
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10104105
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...