Tu sei qui: CronacaUn vademecum per l'accoglienza degli allievi stranieri
Inserito da (admin), venerdì 5 novembre 2010 00:00:00
Questa mattina, nell’Aula Consiliare del Palazzo di Città di Cava de’ Tirreni, il Piano di Zona Ambito S3 ha presentato l’opuscolo “Piccoli suggerimenti per l’accoglienza degli allievi stranieri”.
All’incontro con la stampa hanno partecipato gli assessori metelliani alle Politiche Sociali, Vincenzo Lamberti, ed alla Pubblica Istruzione, Vincenzo Passa, il responsabile dell’Area Immigrati del Piano di Zona, Massimo La Torre, ed il mediatore culturale del Servizio Orientamento Immigrati, Loredana Diletto, oltre a numerosi docenti e dirigenti scolastici del territorio.
L’iniziativa è frutto del lavoro del tavolo di inclusione scolastica dei minori di origine straniera promosso dal Piano di Zona con le scuole primarie e secondarie, in collaborazione con la Consulta dei popoli di Cava de’ Tirreni e l’Associazione Aquila onlus.
«Questa iniziativa costituisce uno strumento operativo fondamentale - ha sottolineato l’assessore Vincenzo Lamberti - che intende favorire la cultura dell’accoglienza e dell’integrazione degli alunni stranieri nei nostri territori».
«L’integrazione dei ragazzi provenienti da altri Paesi - ha evidenziato l’assessore Vincenzo Passa - è sempre difficile e spesso le istituzioni scolastiche incontrano molte difficoltà ad affrontarla».
Per il dirigente scolastico del 3° Circolo Didattico, Mario Di Maio, «la strategia fondamentale per le istituzioni scolastiche è quella di essere comunità educanti per la formazione dei giovani ed in questo il Piano di Zona fornisce gli strumenti operativi necessari».
All’incontro con la stampa hanno anche partecipato l’insegnante Marilena Massa, in rappresentanza del dirigente scolastico del 2° Circolo Didattico, Alessandro Ferraiuolo, ed il dirigente scolastico della Scuola Media “Balzico”, Giovanni Di Luca.
Addetto alla comunicazione Silvia Lamberti
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10904100
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...