Tu sei qui: CronacaUn'ucraina alla guida della Consulta degli stranieri
Inserito da L'Addetto alla Comunicazione, Silvia Lamberti (admin), venerdì 15 febbraio 2008 00:00:00
Il Piano Sociale di Zona Ambito S3 esprime il più vivo compiacimento per l'elezione di Lyudmyla Miuyzichuk a presidente della Consulta degli stranieri. Il servizio Orientamento Stranieri dell'Ambito S3, nello specifico attraverso la figura del suo mediatore culturale, dott.ssa Loredana Diletto, ha assicurato il supporto ed il sostegno del Piano di Zona al lavoro della Consulta per l'espletamento delle sue funzioni in campo giuridico e sociale. Tra i compiti d'istituto del Piano, infatti, vi è l'azione volta a combattere i pregiudizi ed a favorire la conoscenza reciproca tra culture diverse.
La neo presidente è molto impegnata ed attiva sul territorio nell'azione di promozione della cultura del suo Paese d'origine, l'Ucraina. In particolare, ha partecipato alla divulgazione di una raccolta di fiabe della tradizione russo-ucraina, pubblicata dal Piano di Zona. La finalità del progetto è di favorire la conoscenza della cultura della componente di popolazione straniera più consistente sul territorio dell'Ambito, mediante l'illustrazione e la discussione delle fiabe tratte dalla letteratura ucraina con i bambini delle scuole primarie.
Le fiabe, raccontate nelle scuole elementari dell'Ambito S3, con le loro realtà piene di sfaccettature, rappresentano un luogo di incontro e di scoperta di somiglianze e diversità, fanno leva sui bisogni comuni ed universali che evidenziano situazioni e modi di vivere e di pensare diversi dai propri, indicano al bambino immagini attraverso le quali ordinare i sogni, dando così una direzione alla propria vita ed aiutandolo a crescere. Il volumetto di fiabe ucraine sarà presentato prossimamente nel corso della rassegna letteraria "Com&Te". L'incontro si terrà giovedì 21 febbraio, alle ore 18.00, al Social Tennis Club, in occasione dell'Anno europeo del dialogo interculturale.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10874108
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...