Tu sei qui: CronacaUn sabato caratterizzato da fiamme e panico
Inserito da Il Mattino (admin), lunedì 27 agosto 2001 00:00:00
Sabato di fuoco: un incendio boschivo ai piedi di Monte Castello tiene con il fiato sospeso i proprietari dei ristoranti della Pineta. Dopo poche ore una donna sfugge alle fiamme divampate dalla sua auto, ferma per il pieno al distributore di benzina Erg. Questo il bollettino dell'ennesima giornata di emergenza con le squadre dei Vigili del fuoco, del corpo Forestale e della Protezione Civile impegnate su più fronti. L'allarme è scattato intorno alle 2 del pomeriggio, quando nel vallone ai piedi del Monte Castello, all'altezza della frazione Pregiato, è apparso un primo focolaio. L'incendio era circoscritto, ma la presenza di sterpaglia ha fatto sì che il rogo si propagasse all'interno del burrone. per poi raggiungere la verde pineta. Nonostante l'intervento dei caschi rossi il fuoco ha minacciato i due ristoranti ed il gruppetto di case ai piedi della montagna. I residenti della zona hanno vissuto attimi di panico, aggravati da una forte esplosione, che, secondo le prime ricostruzioni, è stata provocata da una bombola di gas abbandonata nel vallone e scoppiata per il forte calore. Il fragore ha rallentato l'operazione antincendio, anche se l'impiego dell'elicottero ed il coordinamento interforze ha scongiurato ogni possibile rischio alle case ed alle persone, facendo rientrare l'allarme nel giro di poche ore.
A pochi chilometri di distanza, sulla nazionale nei pressi del distributore di benzina Erg (nella foto), si è udita un'altra esplosione. Ancora fiamme e panico. Questa volta il rogo è divampato da una Fiat Uno, color granata, di proprietà della signora Rosa Paolillo, residente in Viale Degli Aceri. La donna si era fermata al distributore per far benzina. Solo una fortunosa coincidenza ha voluto che scendesse dall'auto per consegnare le chiavi. Secondo una prima ricostruzione, è bastata qualche goccia di benzina versata nel serbatoio a provocare un corto circuito. Un grosso botto ed in pochi attimi la parte anteriore dell'auto si è completamente distrutta. La donna ha fatto appena in tempo ad allontanarsi. Indenne, ma in evidente stato di choc. Per evitare che il fuoco si propagasse al resto dell'abitacolo lo stesso benzinaio è intervenuto con una pompa d'acqua, cercando di domare le fiamme. Di lì a poco sono sopraggiunti gli agenti della polizia locale, guidati dal vicequestore Sebastiano Coppola (nella foto in basso), ed i Vigili del Fuoco, già impegnati in zona, che hanno concluso l'opera di spegnimento. Resta al vaglio degli inquirenti la causa che ha scatenato l'esplosione della Fiat Uno. Le squadre di intervento hanno eseguito un primo sommario sopralluogo, ma non sembrano esserci dubbi: il rogo sarebbe stato provocato da un corto circuito. Più complessa, invece, la situazione per l'incendio boschivo che ha colpito il vallone di Monte Castello. Ancora una volta sembra opera di una mano oscura, forse piromani, o comunque «interessati» ad una dolosa opera di disboscamento. Non lascia dubbi la zona colpita dalla fiamme, che insieme alla montagne di Sant'Arcangelo, Croce e Monte Sant'Angelo ritornano con una abituale frequenza nelle cronache estive dell'emergenza.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10277107
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 20 aprile, a Nocera Inferiore (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione...
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...