Tu sei qui: CronacaUn presepe di luci per Natale
Inserito da La Redazione (admin), mercoledì 10 ottobre 2012 00:00:00
È già tempo di pensare al Natale. Per non farsi trovare impreparata all’appuntamento, l’Amministrazione comunale sta percorrendo due strade parallele, accomunate però da un unico traguardo. Se da un lato è stata già messa in preventivo la spesa complessiva di 70mila euro per l’addobbo natalizio del centro storico e dintorni, dall’altro si sta cercando di trovare un giusto compromesso con le associazioni dei commercianti del territorio per l’allestimento di un adeguato cartellone di appuntamenti.
Aspetto, quest’ultimo, di non facile soluzione. Infatti, si mormora che il tavolo in agenda per il prossimo 17 ottobre potrebbe essere disertato dai rappresentanti delle associazioni di categoria, lamentatisi per il rischio di “sovraffollamento” nella discussione. In particolare, i rappresentanti di Confcommercio, Confesercenti e Cna avrebbero richiesto al sindaco Galdi una convocazione ristretta esclusivamente alle associazioni riconosciute a livello nazionale. E questo non per togliere la parola alle varie altre organizzazioni, ma per far sì che si possa arrivare ad una programmazione dettagliata nei tempi e nei modi utili.
Sul versante dell’addobbo della città, invece, sono state già preventivate le tipologie di luminarie e le somme previste per l’installazione e smontaggio delle stesse. Confermato l’albero alto 10 metri in Piazza Duomo, quest’anno la scelta della tipologia di luci è ricaduta sui personaggi del presepe, che andranno a popolare il borgo porticato, mentre per le restanti zone della città verranno reimpiegate le decorazioni natalizie già in dotazione al Comune.
A dare conferma di ciò una specifica determina dirigenziale dello scorso 2 ottobre, con la quale si apprende della “prenotazione” di spesa di complessivi 70mila euro, di cui 47mila e 190 euro per il noleggio e l’installazione (e relativa manutenzione e smontaggio) dei decori natalizi raffiguranti i personaggi del presepe, 21mila e 780 euro per la revisione, lo smontaggio e la manutenzione degli addobbi di proprietà comunale (quelli che saranno installati oltre il centro storico della città) e mille euro per il servizio di assistenza relativa agli allacci delle luminarie (da affidare alla ditta SEDAB).
Nello specifico, saranno due le gare d’appalto previste dal Comune per l’assegnazione dei servizi: una - con prezzo a base d’asta di 39mila euro - riferita all’installazione, manutenzione e smontaggio delle luminarie per il Corso Umberto I ed un’altra - con base d’asta di 18mila euro - per l’addobbo delle restanti zone della città. Una scelta, questa, giustificata dal Palazzo sia per diminuire i tempi di esecuzione dei lavori (che nel caso della ditta unica si andrebbero a prolungare di molto), sia per godere di offerte più vantaggiose da parte delle aziende partecipanti (in tal caso si evitano i subappalti).
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10784102
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...