Tu sei qui: Cronaca"Un Poster per la Pace", il 22 gennaio la premiazione finale
Inserito da (admin), lunedì 20 gennaio 2014 00:00:00
Mercoledì 22 gennaio, alle ore 10.00, presso l’Istituto Comprensivo “Rita Levi Montalcini”, sito a Salerno in via Piacenza 30, avrà luogo la manifestazione di premiazione di “Un Poster per la Pace”, concorso organizzato dai Lions Clubs della IV Circoscrizione del Distretto 108 YA e coordinato dalla Dott.ssa Anna Maria Di Nicola Borri, Responsabile della IV Circoscrizione del Service Internazionale “Un Poster per la Pace”.
Diverse le Scuole Secondarie di Primo Grado di Salerno e provincia coinvolte nell’iniziativa dai Presidenti dei Clubs, che sono: Mario Iuorio (Salerno Host), Fausto Mazzone (Salerno Arechi), Franco Chiappetta (Salerno 2000), Maria Grazia Russomando (Salerno Duomo), Grazia Cioffi (Salerno Principessa Sichelgaita), Stefano Fergola (Eboli Battipaglia Host), Enrico Bellelli (Paestum), Roberto Schiavone (Giffoni Valle del Picentino), Gennaro Improta (Nocera Agro), Antonio Ariano (Mercato San Severino).
Il concorso, dal tema “Il nostro mondo, il nostro futuro”, è stato rivolto a studenti di età compresa tra gli 11 ed i 13 anni. Una giuria prescelta ha giudicato i lavori in base a tre criteri: originalità, metodo artistico ed attinenza al tema. Il poster vincente è una delle 375mila opere provenienti da tutto il mondo e rientranti nell’ambito della 26esima edizione del concorso annuale “Un Poster per la Pace”, sponsorizzato dai Lions Clubs per sensibilizzare i giovani di tutto il mondo sull’importanza della pace.
«È evidente come i giovani custodiscano dentro di sé grandi idee sul valore della pace - afferma la Dott.ssa Di Nicola Borri - I Clubs Lions della IV Circoscrizione sono stati lieti di aver potuto offrire a questi giovani artisti l’opportunità di condividere con gli altri la loro visione su questa tematica di grande importanza».
Condotto dalla Dott.ssa Anna Maria Di Nicola Borri, l’evento del 22 gennaio sarà aperto dai saluti del Dirigente Scolastico Prof.ssa Barbara Figliolia, della Dott.ssa Elena Guarino, Presidente della IV Circoscrizione, e della Prof.ssa Maria Sorrentino, Coordinatore Distrettuale del Service “Un Poster per la Pace”. Toccherà poi al Prof. Francesco Puccio dell’Università degli Studi di Siena relazionare su “Il concetto di Pace dal mondo antico greco ad oggi”. Seguirà un’esecuzione di brani sul tema della pace a cura dell’Orchestra dell’Istituto Comprensivo “Rita Levi Montalcini”. Dopo la fase di premiazione sarà il Dott. Luigi Buffardi, Governatore del Distretto 108 YA, a concludere i lavori.
Per info e contatti:
The International Association of Lions Clubs Distretto 108 YA; www.lionsclubs108ya.it
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10766101
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...