Ultimo aggiornamento 15 ore fa S. Anselmo vescovo

Date rapide

Oggi: 21 aprile

Ieri: 20 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaUn piano sicurezza per la Statale 18

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Un piano sicurezza per la Statale 18

Inserito da (admin), martedì 30 gennaio 2007 00:00:00

La precarietà della Statale 18 ed il disagio per le popolazioni di Cava e Vietri ancora una volta riproposti all'attenzione del sindaco di Salerno, del prefetto e del presidente della Provincia. A risollevare il problema in tutta la sua gravità è il sindaco di Vietri, Alfonso Giannella, che, interpretando le difficoltà della sua comunità, ha denunciato le condizioni di disagio per le popolazioni di Cava e Vietri, «senza che siano stati adottati i provvedimenti richiesti». Ed aggiunge che «gli duole che non v'è stata neanche la possibilità di discutere delle questioni». Un grido di allarme che si aggiunge a quello dei sindaci metelliani - prima Fiorillo, poi Messina ed oggi Gravagnuolo - che, nel corso degli anni, non hanno mancato di evidenziare l'estrema pericolosità della Statale 18.

«Troppo spesso abbiamo registrato in questi ultimi anni incidenti mortali - lamenta Giannella - sia per le condizioni del manto stradale, che in alcuni tratti nella stagione invernale diventa viscido, sia per l'intensità del traffico. Si registra, inoltre, un forte inquinamento atmosferico, specialmente in alcune ore del giorno, quando la Statale diventa un lungo serpentone di auto». Il sindaco di Vietri insiste nell'evidenziare che la chiusura del senso di percorrenza verso Salerno, nel tratto intercorrente tra via Ligea e via Indipendenza, rende meno agevole il flusso di traffico veicolare proveniente da Cava verso Salerno e transitante per Vietri. «Siamo costretti a registrare notevoli e rilevanti riflessi negativi sulla già precaria circolazione autoveicolare, nonché sui rapporti economici e sociali intercorrenti tra i territori che ci accomunano», conclude Giannella, che sollecita una conferenza di servizio per discutere il problema ed individuare soluzioni anche in previsione dell'estate, stagione in cui le difficoltà si acuiscono.

Il problema non è nuovo per il Comune di Cava, che di fronte alla pericolosità della Statale 18 ha adottato una serie di provvedimenti. «Abbiamo attivato più semafori e dissuasori - afferma Alfonso Senatore, assessore alla Viabilità ed alla Sicurezza - ma soprattutto, in alcuni giorni della settimana, le pattuglie dei Vigili Urbani effettuano controlli per i tir provenienti da Salerno sull'emissione di gas e sulla tenuta stradale, mentre abbiamo reso esecutiva l'ordinanza dell'Amministrazione Messina che impediva il transito per i tir verso Salerno. Nello stesso tempo constatiamo che il traffico autoveicolare è insostenibile e, in alcune ore del giorno, percorrere la Statale 18 è un inferno ed un vero calvario per gli automobilisti».

Di qui la necessità di insistere su soluzioni forti. «La realizzazione del sottovia veicolare - sottolinea il sindaco Gravagnuolo - può costituire una soluzione per liberare tratti della Statale 18 dal traffico extraurbano, ma non basta, occorre una vera alternativa. Ed è l'ipotesi già avanzata da tempo da varie Amministrazioni, cioè la liberalizzazione dell'autostrada Napoli-Salerno nel tratto Nocera-Salerno o, per lo meno, commisurare il pedaggio autostradale ai chilometri percorsi e non secondo una tariffa unica».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10704108

Cronaca

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni, ex assistente sociale trovata morta in casa

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...

Salerno, scoperto con il permesso di soggiorno falso: straniero denunciato e rimpatriato

Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...

Carne trattata con soda caustica e calce: blitz dei Nas in uno stabilimento abusivo a Pagani

I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...

Cava de' Tirreni: apprensione per Francesca, è scomparsa da venerdì

Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...

È morto il boss Antonio Pignataro, uccise la piccola Simonetta Lamberti a Cava de’ Tirreni

È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...