Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Vincenzo Ferrer

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaUn parco a Monte Castello

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Un parco a Monte Castello

Inserito da (admin), venerdì 19 ottobre 2001 00:00:00

E' ad un bivio storico Monte Castello, che entro il prossimo anno ospiterà il già ribattezzato ''Parco di Monte Castello''. Il progetto è portato avanti dal consigliere di maggioranza Fortunato Palumbo (civica Destra per Cava), già presidente dell'associazione ambientalista ''Amici della Natura''. Quasi approvato in commissione, il progetto attende ora solo il voto favorevole del consiglio per ricevere la definitiva esecutività. E l'amministrazione Messina punta molte fiches su questa iniziativa. «Il nostro obiettivo - ha spiegato lo stesso Palumbo - è duplice: preservare in uno stato di totale integrità ambientale la zona di Monte Castello e ridare slancio e vitalità a quest'area importantissima del nostro territorio cittadino, alla quale tutti noi cavesi siamo particolarmente legati». L'area dove si realizzerà il secondo polmone verde protetto di Cava, dopo l'oasi regionale di Diecimare (nella foto al centro), partirà dai piedi del colle, comprendendo la fascia orografica di confine con la Pineta (quest'ultima esclusa) e snodandosi lungo tutto il colle. Fulcro dell'intero Parco sarà l'antico castello longobardo di S. Adiutore, posto proprio in cima e per gran parte ricostruito nell'immediato dopoguerra, dopo essere stato semidistrutto dai bombardamenti americani. «Abbiamo messo in preventivo radicali interventi per quest'area - continua Palumbo (nella foto in basso) - specialmente per quanto concerne la zona del Castello. Urgono investimenti per l'esterno e per i locali interni. Così come dobbiamo lavorare anche lungo la montagna. Stiamo ultimando i nostri rilievi fotografici, che ci permetteranno di studiare con attenzione i punti d'intervento». Nell'antica rocca, oggi senza un'adeguata manutenzione e con evidenti carenze architettoniche, sarà allestita una piccola sala museo dedicata alle tradizioni della ''Festa di Monte Castello'', con l'esposizione di costumi, archibugi, lance, scudi, fotografie ed antichi manuali di storia. Nell'area verde saranno create zone attrezzate per gli scout, per le famiglie e sarà avviata un'opera di pulitura e riqualificazione dell'intero sito. Per fine dicembre la fase progettuale sarà completata. Poi il piano diverrà esecutivo. Resta, tuttavia, un rebus da sciogliere: il destino dei fuochi pirotecnici dal Monte, appuntamento serale fisso, fino a cinque anni fa, in occasione della Festa di Monte Castello.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10397108

Cronaca

Incendio nella notte ad Ogliara: in fiamme il tetto di un'abitazione

Incendio di un tetto di un'abitazione questa notte a Ogliara. I Vigili del Fuoco sono stati contattati per domare le fiamme divampate all'interno del sottotetto di un'abitazione a seguito della probabile occlusione della canna fumaria. Giunti sul posto i casti rossi sono stati costretti a rimuovere le...

Agropoli, 15enne trovato in una pozza di sangue: è in condizioni critiche al "Ruggi"

Un ragazzo di 15 anni è stato trovato in gravi condizioni nella tarda serata di ieri ad Agropoli. Il giovane giaceva in una pozza di sangue quando è stato soccorso dai sanitari del 118 e trasportato d'urgenza all'ospedale di Salerno. Le sue condizioni sono critiche: è ricoverato nel reparto di rianimazione....

Nocera Inferiore, molesta ripetutamente la sua ex fidanzata : divieto di avvicinamento per 49enne

I Carabinieri della locale stazione hanno eseguito un'ordinanza del Tribunale di Nocera Inferiore che impone il divieto di avvicinamento ai luoghi abitualmente frequentati dalla persona offesa nei confronti di un 49enne indagato per "atti persecutori" nei confronti della sua ex fidanzata. La misura cautelare...

Cava de' Tirreni, incendio nella casa di un'accumulatrice seriale: esplose bombole di gas e feriti tre vigili del fuoco

Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di ieri, 31 marzo, in un appartamento di via Bernardo Quaranta a Cava de' Tirreni, mettendo a rischio la vita di tutti gli abitanti della palazzina. All'interno dell'appartamento si trovava una donna, nota come accumulatrice seriale, già seguita dagli assistenti...

Cava de' Tirreni, incendio in un appartamento in via Bernardo Quaranta

Attimi di paura a Cava de' Tirreni, dove un incendio è divampato all’interno di un appartamento situato in Via Bernardo Quaranta. Immediato l’allarme e il successivo intervento di diverse squadre dei Vigili del Fuoco, accorse con tempestività per domare le fiamme ed evitare che si propagassero. A supporto...