Tu sei qui: CronacaUn parco a Monte Castello
Inserito da (admin), venerdì 19 ottobre 2001 00:00:00
E' ad un bivio storico Monte Castello, che entro il prossimo anno ospiterà il già ribattezzato ''Parco di Monte Castello''. Il progetto è portato avanti dal consigliere di maggioranza Fortunato Palumbo (civica Destra per Cava), già presidente dell'associazione ambientalista ''Amici della Natura''. Quasi approvato in commissione, il progetto attende ora solo il voto favorevole del consiglio per ricevere la definitiva esecutività. E l'amministrazione Messina punta molte fiches su questa iniziativa. «Il nostro obiettivo - ha spiegato lo stesso Palumbo - è duplice: preservare in uno stato di totale integrità ambientale la zona di Monte Castello e ridare slancio e vitalità a quest'area importantissima del nostro territorio cittadino, alla quale tutti noi cavesi siamo particolarmente legati». L'area dove si realizzerà il secondo polmone verde protetto di Cava, dopo l'oasi regionale di Diecimare (nella foto al centro), partirà dai piedi del colle, comprendendo la fascia orografica di confine con la Pineta (quest'ultima esclusa) e snodandosi lungo tutto il colle. Fulcro dell'intero Parco sarà l'antico castello longobardo di S. Adiutore, posto proprio in cima e per gran parte ricostruito nell'immediato dopoguerra, dopo essere stato semidistrutto dai bombardamenti americani. «Abbiamo messo in preventivo radicali interventi per quest'area - continua Palumbo (nella foto in basso) - specialmente per quanto concerne la zona del Castello. Urgono investimenti per l'esterno e per i locali interni. Così come dobbiamo lavorare anche lungo la montagna. Stiamo ultimando i nostri rilievi fotografici, che ci permetteranno di studiare con attenzione i punti d'intervento». Nell'antica rocca, oggi senza un'adeguata manutenzione e con evidenti carenze architettoniche, sarà allestita una piccola sala museo dedicata alle tradizioni della ''Festa di Monte Castello'', con l'esposizione di costumi, archibugi, lance, scudi, fotografie ed antichi manuali di storia. Nell'area verde saranno create zone attrezzate per gli scout, per le famiglie e sarà avviata un'opera di pulitura e riqualificazione dell'intero sito. Per fine dicembre la fase progettuale sarà completata. Poi il piano diverrà esecutivo. Resta, tuttavia, un rebus da sciogliere: il destino dei fuochi pirotecnici dal Monte, appuntamento serale fisso, fino a cinque anni fa, in occasione della Festa di Monte Castello.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10197109
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 20 aprile, a Nocera Inferiore (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione...
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...