Tu sei qui: CronacaUn novembre all'insegna dell'artigianato
Inserito da (admin), mercoledì 4 novembre 2015 00:00:00
Al via i corsi del Festival dell’Artigianato, che vedrà un novembre pieno di incontri volti a valorizzare l’artigianato e le sue molteplici declinazioni, con momenti in bottega ed altri frutto di un lavoro in sinergia fra diversi artigiani.
Il primo incontro sarà con il maestro ceramista Lucio Ronca, vicepresidente Cna Nazionale, Artistico e Tradizionale, che aprirà la sua bottega per far vedere come lavorare la creta e dipingere una mattonella, in un connubio fra arte e benessere, originato dal contatto con le materie prime e con elementi primordiali altamente plasmabili con la fantasia in oggetti d’arte ed in momenti di divertimento.
Seguirà l’incontro di domenica 8 novembre, che sarà frutto dell’esplosione che la sinergia può creare. Al Marte Mediateca, infatti, ci sarà l’aperitivo con la moda: una mattinata durante la quale lavoreranno insieme acconciatori, estetiste, fiorista, stilista, orafo, fotografi e camiciaio per darci anticipazioni sulla moda ed i colori di quest’inverno ormai alle porte, che sarà pieno di estrosità, così come è stato il Festival in tutte le precedenti edizioni.
«Quest’anno assisteremo ad un’esplosione di colori - spiegano con orgoglio i due ideatori del Festival, Tony Sorrentino ed Imma Della Corte - Come da mission, punteremo sempre più l’accento sull’importanza del lavoro in sinergia, il quid in più di un’economia vincente, ancor di più se rapportata al mondo dell’artigianato, ed evidenzieremo l’importanza della formazione. Solo chi si forma continuamente può, in un connubio fra tradizione, arte ed innovazione, creare il made in Italy, che ci invidiano ovunque nel mondo».
Un insieme di appuntamenti che sfoceranno nella festa finale di domenica 29 novembre, quando al Marte di Cava de’ Tirreni, fra video, emozioni, sfilate, colori, odori e sapori, il Festival - V edizione saluterà il 2015 per tornare nel 2016 con sempre più novità, grinta ed esplosività. Il Festival 2015 ha come partner il Comune di Cava de’ Tirreni, il Centro Commerciale Naturale e la CNA della Provincia di Salerno.
Addetto stampa Festival dell’Artigianato 2015
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10283108
BUSITALIA CAMPANIA: LUNEDÌ 24 FEBBRAIO SCIOPERO DI 24 ORE Salerno, 23 febbraio 2025 - L'Organizzazione Sindacale O.S. USB LAVORO PRIVATO ha proclamato uno sciopero del servizio di trasporto pubblico locale per lunedì 24 febbraio 2025, della durata di 24 ore. Busitalia Campania, Società del Gruppo FS...
Il 20 febbraio u.s., a Montecorvino Pugliano, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare in carcere emessa, su richiesta di questa Procura della Repubblica, dal G.I.P. del Tribunale di Salerno nei confronti di un 25enne del luogo, indagato per "estorsione...
Il 19 febbraio, i Carabinieri della Stazione di Pontecagnano Faiano hanno eseguito un'ordinanza applicativa, della misura cautelare degli arresti in carcere, emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Salerno nei confronti di un uomo indagato per "furti aggravati" che avrebbe...
La Polizia di Stato, nel pomeriggio di martedì 18 febbraio, ha svolto nelle principali arterie del centro cittadino salernitano controlli straordinari per la prevenzione e l'accertamento delle violazioni in materia di uso di cellulari durante la guida dei veicoli. Le pattuglie della Polizia Stradale,...
Nella giornata di ieri 19 febbraio 2025, gli Agenti dell'Ufficio Immigrazione della Questura di Salerno hanno controllato e rimpatriato tre cittadini irregolari sul territorio nazionale. In particolare: Il primo cittadino del Marocco, classe '89, gravato da numerosi precedenti penali tra cui furto aggravato,...