Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Agnese da Montepulciano

Date rapide

Oggi: 20 aprile

Ieri: 19 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaUn Natale ricco di sorprese sotto l'albero del Rodaviva

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Un Natale ricco di sorprese sotto l'albero del Rodaviva

Inserito da (admin), mercoledì 3 dicembre 2014 00:00:00

Musica, libri, degustazioni, aperitivi. È pieno di doni l’albero di Natale del Bar Libreria Rodaviva di Cava de’ Tirreni, che con un calendario fitto di appuntamenti accompagnerà il pubblico per tutte le festività natalizie, e non solo. Scrittori di assoluto prestigio, concerti e reading tra gli incontri da segnare in calendario ed ai quali si aggiungeranno altre importanti attività.

Ad aprire il ricco cartellone sarà giovedì 4 dicembre, alle ore 20.00, la degustazione di birre San Biagio, la prima birra italiana d’ispirazione monastica. L’appuntamento vedrà la partecipazione del mastro birraio Giovanni Rodolfi, che con anima, mente e corpo si dedica alla realizzazione di ricette uniche, come per la birra Monasta che vede impiegato miele ed alloro. Il menù della serata (flȗte di birra Verbum di benvenuto, antipasto misto, sfizioseria rustica, tagliere di salumi e formaggi, birra Aurum, risotto alla birra Monasta, birra Monasta, dolcetti, cioccolata, birra Ambar) ha un costo di 12 euro a persona. Per gli interessati a partecipare è suggerito prenotarsi all’indirizzo info@roda-viva.it.

Venerdì 5 dicembre, alle ore 18.30, sarà la volta della presentazione di “Non per odio ma per amore”, il libro di Haidi Gaggio Giuliani e Paola Staccioli, con prefazione di Silvia Baraldini. La serata sarà presentata da Gerardo Lupi Milite del Laboratorio politico “AREA” di Cava de’ Tirreni.

A partire da sabato 6 dicembre prenderà il via la kermesse musicale “Dicembre in musica al Rodaviva”, che per 5 sabati consecutivi (il 6, il 13 il 20 ed il 27 dicembre 2014 e sabato 3 gennaio 2015) regalerà al pubblico del Bar Libreria metelliano imperdibili serate all’insegna della musica e della letteratura. Con la Direzione artistica di Giusi Di Giuseppe, tutti gli eventi avranno luogo alle ore 22.00. Ad aprire il programma sarà il “Trio Malinconico” (sabato 6 dicembre), che darà vita ad un appuntamento importante dal sapore nuovo nel panorama degli eventi culturali offerti nella cittadina cavese. Lo scrittore salernitano Diego De Silva leggerà brani tratti dalle sue opere accompagnato dalla musica di Stefano Giuliano (sax) ed Aldo Vigorito (contrabbasso).

Sabato 13 dicembre toccherà all’“Electric Ethno Jazz Trio”. Di recente costituzione, la formazione proporrà brani originali in uno stile che si pone ai confini tra la musica etnica e la musica jazz. L’utilizzo degli strumenti ora acustici ora elettronici e la loro sovrapposizione creerà un sound ricercato dal sapore tipicamente mediterraneo ed unico nel suo genere.

Sabato 20 dicembre spazio al “Giusi Di Giuseppe Downbeat Quartet”. Il quartetto, guidato dalla sassofonista cavese, proporrà un repertorio che spazia da brani tratti dai grandi autori della tradizione pop (Stevie Wonder, Michael Jackson) reinterpretati in versione strumentale ed in stile R&Blues, a brani più tipicamente funk (David Sanborn, Marcus Miller, ed altri).

Sabato 27 dicembre sarà invece la volta del gruppo musicale “Levia Gravia”, nato nel 2001 dall’incontro tra Alfonso De Chiara e Fabio Raiola. La band mira alla ricerca dell’equilibrio tra la musica, il testo e gli arrangiamenti. L’essenza della musica dei Levia Gravia può essere ritrovata direttamente nel nome del gruppo. Leggerezza e spensieratezza si alleano per avere un prodotto finale non frivolo e superficiale, ma essenziale. Quello che comunemente si definisce pop d’autore incontra qui un punto dove poter riscoprire e riassaporare la musica d’autore.

Sabato 3 gennaio, infine, toccherà al “Vittorio Frattini Quartet”. Quella di Vittorio Frattini è una delle rare voci a potersi misurare con il repertorio dell’indimenticabile “The Voice”. Formatosi negli anni ‘50, in piena epoca dei night, presenterà una carrellata di brani di Frank Sinatra, accompagnato dal suo trio per un’indimenticabile serata di swing.

Una serata all’insegna della solidarietà si vivrà, poi, alle ore 19.00 di venerdì 12 dicembre, allorquando la comunità di accoglienza “Casa Betania ed Emmaus” presenterà al pubblico le esposizioni delle opere realizzate dai ragazzi ed il cui ricavato andrà in beneficenza. Coordinerà l’appuntamento Sergio Postiglione, amministratore della Cooperativa sociale.

Di nuovo spazio alla letteratura mercoledì 17 dicembre. Alle ore 18.30 il prof. Franco Bruno Vitolo presenterà il lavoro editoriale “Risposte che non ho avuto” di Paolo di Mauro ed Erminia Cioffi (Il Quaderno Edizioni). Venerdì 19 dicembre, alle ore 19.30, si vivrà invece il vernissage della mostra “Pitto-Poesie. Immagini come parole, parole come immagini”, a cura di Stefania Sabatino, che chiuderà i battenti martedì 6 gennaio 2015, giorno dell’Epifania.

Domenica 21 dicembre, alle ore 18.30, si terrà la presentazione del libro di Marco Follieri, “Segreti di cucina. Trucchi, tecniche e ricette della gastronomia italiana”, con annessa degustazione. Presenzierà l’autore, mentre le letture saranno di Adriana Follieri e la moderazione di Niccolò Farina. Ad accompagnare il pubblico nell’attesa del Natale saranno mercoledì 24 dicembre, dalle ore 12 in poi, Emanuele Esposito e Luca Buoninfante con le loro “Poche storie”.

Nuovamente letteratura domenica 28 dicembre, quando alle ore 18.30, si svolgerà la presentazione di “Sparviero” (Sperling & Kupfer), il libro che racconta la storia di Patrizio Oliva. Presenzieranno l’ex pugile, considerato tra i maggiori campioni della storia del pugilato italiano, e Fabio Rocco Oliva, autore del romanzo. Modererà la serata Luca Badiali, con letture di Brunella Caputo e Davide Curzio.

Martedì 30 dicembre, alle ore 18.30, sarà invece la volta del nuovo lavoro editoriale di Mario Avagliano e Marco Palmieri, “Vincere e vinceremo! Gli italiani al fronte, 1940-1943” (il Mulino). Co-organizzato con l’Associazione “Fedora” di Roccapiemonte, l’Associazione Giornalisti Cava de’ Tirreni e Costa d’Amalfi “Lucio Barone” e l’Associazione culturale “Koinè”, l’evento vedrà la partecipazione di Mario Avagliano, Orlando Di Marino (socio fondatore di “Fedora”), Walter Di Munzio (presidente dell’Assostampa Cava-Costiera) e Luca Badiali (presidente di “Koinè”).

Mercoledì 31 dicembre
tornerà la musica al Rodaviva. Dalle ore 12 in poi si terrà il musical happy hour di Giusi Di Giuseppe. Ad inaugurare il nuovo anno letterario al Bar Libreria metelliano sarà l’autrice Piera Carlomagno, che lunedì 5 gennaio, alle ore 19.00, presenterà i libri “Le notti della macumba” e “L’anello debole” (entrambi editi da Centoautori). Coordinerà l’iniziativa Luca Badiali, con letture a cura di Brunella Caputo e Davide Curzio.

Venerdì 9 gennaio, alle ore 19.00, toccherà a Melania Scarpa ed al suo nuovo lavoro editoriale “Camminando a ritroso nel tempo”. La serata vedrà la partecipazione di Franco Bruno Vitolo (relatore), Pietro Paolo Parisi (lettore) e Pasquale Vitale (chitarrista). Dulcis in fundo, sabato 10 gennaio (ore 22.00) il concerto degli “Scarecrows”, che delizieranno il pubblico con la riedizione in chiave acustica di brani super classici di artisti che hanno fatto la storia della musica rock, come Jeff Buckley, Beatles, Rolling Stones, Nirvana, U2, REM, The Doors, Radiohead, The Smiths, The Cure, Blur e The Police.

Scarica la brochure con tutti gli appuntamenti

Per info e contatti:
Bar Libreria “Rodaviva”, via Montefusco, 1 - 84013 Cava de’ Tirreni (Sa). Tel. 089.343356; www.roda-viva.it - info@roda-viva.it; Facebook: Rodaviva

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

File Allegati

Un Natale ricco di sorprese sotto l'albero del Rodaviva
brochure-web.pdf

rank: 10676106

Cronaca

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni, ex assistente sociale trovata morta in casa

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...

Salerno, scoperto con il permesso di soggiorno falso: straniero denunciato e rimpatriato

Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...

Carne trattata con soda caustica e calce: blitz dei Nas in uno stabilimento abusivo a Pagani

I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...

Cava de' Tirreni: apprensione per Francesca, è scomparsa da venerdì

Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...

È morto il boss Antonio Pignataro, uccise la piccola Simonetta Lamberti a Cava de’ Tirreni

È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...