Tu sei qui: CronacaUn magico San Valentino con "Cava tra Amore e Musica"
Inserito da (admin), giovedì 13 febbraio 2014 00:00:00
Presentata a Palazzo di Città la manifestazione “Cava tra Amore e Musica”, serie di eventi organizzati sul territorio metelliano in occasione della Festa di San Valentino. Il sindaco Marco Galdi, l’assessore alle Attività produttive e Turismo, Marco Senatore, l’assessore alla Polizia Locale, Vincenzo Passa, e Padre Luigi Petrone, rettore del Santuario di San Francesco e Sant’Antonio, hanno sottolineato, ciascuno per le proprie competenze, le finalità di tali iniziative, tese tutte a valorizzare sempre di più l’immagine ospitale della città.
«In tale ottica - ha aggiunto il primo cittadino - in questo fine settimana saremo presenti, insieme al Commissario della locale Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo, l’arch. Carmine Salsano, alla Bit di Milano. La più grande vetrina della nostra Bella Italia nel mondo del turismo internazionale ci ospiterà grazie allo spazio che ci offre la Regione Campania. In questa occasione sarà presentata alla stampa la rivista “AR - Andata e Ritorno a Cava de’ Tirreni”, viaggio tra storia, tradizioni e luoghi della città dei portici. Un progetto nato per promuovere fuori mura la nostra splendida città».
Il programma stilato dall’Amministrazione comunale per la Festa di San Valentino sarà arricchito da un appuntamento culturale di rilievo: “Dante e l’amore”, convegno sul sommo poeta ed il suo rapporto con l’amore, che si terrà venerdì 14 febbraio, alle ore 18.00, presso il Salone d’Onore del Palazzo di Città. Tra gli interventi programmati quelli del prof. Francesco D’Episcopo dell’Università Federico II di Napoli e del prof. Francesco Sisinni. Durante la serata saranno lette alcune terzine dantesche e si terrà un concerto di musica classica con brani di Chopin e Listz. Al pianoforte il maestro Andrea Pontarelli.
Al programma allestito dall’Amministrazione comunale per la Festa di San Valentino grazie all’associazione “Il Borgo”, si affianca quest’anno quello messo in piedi dalla comunità francescana con “Dolce Amore”. Sempre venerdì 14 febbraio, infatti, dalle ore 17.00 alle ore 21.00, il chiostro del Santuario di San Francesco ospiterà il “villaggio degli innamorati”, con vari stand a tema e degustazioni della tradizione dolciaria del convento.
Il PROGRAMMA
- Animazione: lungo il Corso Umberto I i Cantori al Borgo reciteranno poesie nella Piazzetta Di Mauro, mentre tre attori in costume mimeranno statue viventi lungo il Borgo.
- Musica: dalle ore 18.00 alle ore 21.00 si esibiranno 11 musicisti organizzati in 4 postazioni: nei pressi della Taverna Scacciaventi Marco Clarizia in trio, con repertorio di musica romantica a tema con l’evento; nei pressi del Bar Picante un quartetto con musica di Lucio Battisti; nei pressi del Cinema Metropol il duo “Rossella Carrieri e Igor D’Agostino”; nei pressi del Ciak Cafè il duo “Alvaro Martinez e…”. In programma anche dalle ore 22.00 alle ore 23.30, sul palco allestito in Piazza Vittorio Emanuele III, l’esibizione della band del musicista Gegè Telesforo in quartetto (Luca Mannutza, Max Ionata, Amedeo Ariano), presentata da Alfonso Senatore.
- Scenografie: palloncini a forma di cuore nella fontana di Piazza Duomo, con giochi di luce sui palazzi circostanti; installazione di un cuore gigante per le foto in Piazza Vittorio Emanuele III; decorazione di due motocalessini, forniti dalla Metellia Servizi, da utilizzare per le foto, che verranno ubicati in Piazza Duomo ed al Borgo.
- Mercatino di antiquariato/modernariato/artigianato nella nuova area pedonale tra Corso Umberto I e Corso Mazzini, dalle ore 18.00 alle ore 24.00.
- Fotografie per tutti coloro che forniranno il consenso a cura del Gruppo fotografico “Black & White” del Liceo “Genoino”, coordinato da Fortunato Palumbo. Sei le postazioni distribuite lungo il centro storico. Miniconcorso con premio finale al soggetto più cliccato su facebook.
- Flash mob, momento di aggregazione e di spettacolo, durante la serata, che si avvale della direzione artistica di Gaetano Lambiase, responsabile dell’Associazione Culturale “Il Borgo”, e del coordinamento artistico di Alfonso Senatore.
Ufficio Stampa Palazzo di Città
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10884102
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...