Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Leone IX papa

Date rapide

Oggi: 19 aprile

Ieri: 18 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaUn'iniziativa pubblica sul commercio

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Un'iniziativa pubblica sul commercio

Inserito da (admin), giovedì 31 ottobre 2013 00:00:00

La prima proposta di legge del M5S, di iniziativa parlamentare, è in discussione in aula alla Camera dei Deputati. In gioco i potenti interessi della GDO (Grande Distribuzione Organizzata) e la salvaguardia del tessuto produttivo delle piccole e medie imprese del commercio ormai al collasso. Una partita che si gioca all’interno di un quadro normativo dove le prescrizioni comunitarie sulla concorrenza e sulle liberalizzazioni hanno visto il nostro Paese soccombente a modelli di sviluppo ed organizzativi calati dall’alto.

Con il Decreto “Salva Italia” del Governo del “tecnocrate” Monti si è dato il via al “Far West” sugli orari di apertura, abolendo tutti i vincoli sui giorni di chiusura domenicali e delle festività, stabilendo di fatto il principio del “vinca il più forte” dietro la falsa comunicazione di benefici economici ai cittadini e di un incremento dell’occupazione.

I risultati sono sotto gli occhi di tutti: chiusure a go-go, aumento del tasso di precarizzazione dei lavoratori, piccoli e medi imprenditori hanno visto aumentare le spese dì esercizio e non hanno visto aumentare i loro incassi, scaricati sui lavoratori, sulle piccole e medie imprese e sulla collettività i costi sociali ed economici della centralizzazione dei profitti privati della Grande Distribuzione. E non entriamo nel merito delle opportunità di riciclaggio e di inquinamento economico delle mafie e camorre in un tale contesto.

Ci e vi chiediamo quali siano stati i benefici per i Consumatori, separati peraltro dal loro essere anche Produttori e Cittadini? Cui prodest tutto ciò? A nostro avviso, siamo di fronte ad una vera e propria giungla di lavori non di servizio all’individuo, ma tesa esclusivamente al profitto economico, anche in dispregio dello stesso art. 41 della Costituzione, che garantisce e tutela la stessa libera iniziativa privata e gli stessi tempi di vita dell’individuo!

Il Cava5Stelle ha svolto in queste settimane un’azione di informazione e di divulgazione sul territorio dell’iniziativa parlamentare, raccogliendo impressioni, considerazioni, consigli, umori e problemi delle attività commerciali cavesi. La gran parte dei commercianti contattati ha espresso il chiaro concetto: «Così di certo non si può andare avanti». Qualche commerciante ha acconsentito anche a riprese audio-video ed abbiamo potuto così valutare sul campo l’utilità della nostra iniziativa.

In ragione di ciò, il Movimento Cava5Stelle ritiene produttivo e propositivo per la Città avviare la discussione sugli scenari futuri del commercio nella nostra Città e si fa promotore di un’iniziativa pubblica, a cui inviterà tutti gli Stakeholders, a partire dai Cittadini, dai Commercianti, dai Lavoratori, dall’Amministrazione, dalle Organizzazioni di Categoria e Sindacali, dalle Organizzazioni dei Consumatori, ad un pubblico e - ci si augura - costruttivo confronto, con il fine di trovare risposte di comunità e condivise ad una situazione in virtù della quale «così di certo non può andare avanti».

cava5stelle

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10484107

Cronaca

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni, ex assistente sociale trovata morta in casa

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...

Salerno, scoperto con il permesso di soggiorno falso: straniero denunciato e rimpatriato

Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...

Carne trattata con soda caustica e calce: blitz dei Nas in uno stabilimento abusivo a Pagani

I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...

Cava de' Tirreni: apprensione per Francesca, è scomparsa da venerdì

Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...

È morto il boss Antonio Pignataro, uccise la piccola Simonetta Lamberti a Cava de’ Tirreni

È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...