Tu sei qui: CronacaUn'impresa soltanto rinviata...
Inserito da La Redazione (admin), lunedì 24 giugno 2002 00:00:00
Nulla di fatto questa volta per l'architetto-ciclista cavese Emilio Lambiase. "Poseidone" gli è stato contrario: l'evento, infatti, che lo avrebbe visto protagonista, a Cuba, di una traversata in idrobici da La Isla de la Joventud a Pinar del Rio, è stato sospeso dopo poche ore dalla partenza. Le condizioni climatiche sfavorevoli hanno reso praticamente impossibile lo svolgimento della performance sportivo-solidale. La Guardia Marittima aveva imposto l'alt a Lambiase ed al suo team, ma lo sportivo ha insistito per partire comunque. La traversata ha avuto inizio con oltre quattro ore di ritardo e con il team ridotto al minimo (tra gli altri, è rimasto a terra anche Enrico, il figlio 16enne di Emilio, al seguito come fotografo ufficiale). Dopo pochi km dalla riva di Nueva Gerona, il verificarsi di fenomeni ciclonici di portata devastante ha determinato la sospensione immediata dell'evento. Le autorità cubane hanno pregato Emilio ed il suo team di rimandare la sua partenza in Italia di una settimana per poter ritentare l'impresa, ma la mancanza di sponsor e finanziatori ha imposto il ritorno in patria del nostro atleta. Lambiase non sembra demoralizzato più di tanto: è tornato a casa, infatti, con un grande progetto di solidarietà, che comunicherà nel corso di una conferenza stampa. Pare, quindi, che la sua "utopia possibile", quella di globalizzare la solidarietà, possa comunque andare a compimento. Nel frattempo, il Club Nautico Internazionale Hemingway e l'agenzia Alex Giordano Comunicazione stanno già lavorando alla riproposizione dell'evento, che si terrà, presumibilmente, nel prossimo inverno.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10966109
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...