Ultimo aggiornamento 8 minuti fa S. Leone IX papa

Date rapide

Oggi: 19 aprile

Ieri: 18 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaUn decalogo contro le truffe agli anziani

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Un decalogo contro le truffe agli anziani

Inserito da (admin), martedì 11 maggio 2004 00:00:00

Incontro, lo scorso venerdì mattina, fra il questore di Salerno, Carlo Morselli, e Giuseppe Salsano, responsabile dell'associazione di cittadini "Ordine e quiete". La convocazione si è resa necessaria in seguito all'esposto presentato da Giuseppe Salsano al sindaco ed allo stesso questore sulle truffe agli anziani di Cava. L'occasione è servita al responsabile dell'associazione di sottoporre all'attenzione del questore un decalogo di comportamento da stampare e distribuire agli anziani, con i suggerimenti utili per sottrarsi ai delinquenti che sfruttano l'età delle vittime per portare a termine i loro colpi. Un reato difficile da prevedere e combattere, ma facile da prevenire con il decalogo e la collaborazione con le Forze dell'Ordine. «Il decalogo per gli anziani - afferma Giuseppe Salsano - sarà sottoposto all'assessore Pasquale Santoriello, titolare della delega alle Politiche Sociali. L'incontro è stato soprattutto utile per dare visibilità alla nostra associazione e per far capire che il problema dei locali notturni non è il solo obiettivo da noi perseguito». Durante la riunione sono stati affrontati importanti temi della vita quotidiana che fanno parte dell'azione dell'associazione: la sicurezza, la vigilanza, il rispetto della tranquillità e serenità dei cittadini. «"Ordine e quiete" - continua Salsano - intende collaborare con tutte le Forze dell'Ordine, perché rappresenta una grossa fetta della società cittadina. Ed è per questo, come ho segnalato al questore, che intendiamo creare in ogni città un'analoga realtà». Salerno e Vietri sul Mare le prossime sedi dell'associazione dei cittadini. Gli argomenti presentati hanno raccolto l'adesione del questore. «Su di un punto - dice Giuseppe Salsano - Carlo Morselli si è trovato particolarmente d'accordo: la collaborazione dei cittadini con le Forze dell'Ordine, spesso insufficienti per numero e mezzi. Un fatto che potrebbe eliminare molti disagi e permettere un controllo del territorio più completo». "Ordine e quiete" nei prossimi giorni sottoporrà il decalogo alle autorità comunali. «Spero che quest'iniziativa - conclude Salsano - venga adottata e promossa dagli amministratori comunali metelliani. Sarà mia premura, invece, inviarne una copia al questore. Tutto questo a dimostrare che l'associazione non fa la guerra ai gestori dei pubblici locali, ma intende rappresentare i problemi di cittadini che altrimenti non avrebbero voce».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10645100

Cronaca

Salerno, scoperto con il permesso di soggiorno falso: straniero denunciato e rimpatriato

Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...

Carne trattata con soda caustica e calce: blitz dei Nas in uno stabilimento abusivo a Pagani

I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...

Cava de' Tirreni: apprensione per Francesca, è scomparsa da venerdì

Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...

È morto il boss Antonio Pignataro, uccise la piccola Simonetta Lamberti a Cava de’ Tirreni

È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...

Lieto fine ad Angri: Elisa D'Antuono ritrovata sana e salva

Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...