Ultimo aggiornamento 12 ore fa S. Anselmo vescovo

Date rapide

Oggi: 21 aprile

Ieri: 20 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaUn Corso di orientamento post diploma, sinergia Lions-Rotary per i giovani

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Un Corso di orientamento post diploma, sinergia Lions-Rotary per i giovani

Inserito da (admin), mercoledì 26 novembre 2014 00:00:00

Lions e Rotary insieme per i giovani. Un apprezzabile modello di sinergia a favore del proprio territorio proviene dal Lions Club Cava-Vietri e dal Rotary Club di Cava de’ Tirreni, presieduti rispettivamente dall’ing. Carmine Avagliano e dall’avv. Maurizio Avagliano. Nella programmazione delle attività dei due Club di servizio grande attenzione viene riservata alle problematiche sociali, ed in particolare alle condizioni socio-culturali dei giovani, con riferimento soprattutto alle scelte universitarie che possano offrire idonei sbocchi professionali.

In tale ottica è stato organizzato dalle due associazioni di servizio un Corso di orientamento post diploma dal tema “Le sfide al mercato del lavoro” - Percorsi professionali non tradizionali, che si articolerà in complessivi cinque incontri, in programma sempre alle ore 18.00 presso l’Aula Consiliare del Palazzo di Città di Cava de’ Tirreni e moderati di volta in volta dai referenti del progetto, il prof. Antonio De Caro per il Lions Club Cava-Vietri ed il prof. Gennaro Galdo per il Rotary Club di Cava de’ Tirreni.

Il primo appuntamento è fissato per giovedì 27 novembre. Dopo la presentazione del progetto da parte dei Presidenti, l’ing. Carmine Avagliano e l’avv. Maurizio Avagliano, a relazionare ai diplomandi degli Istituti Superiori metelliani sarà il dott. Ranieri Matonti, osteopata, che tratterà il tema “La formazione in osteopatia”.

Giovedì 11 dicembre sarà la volta del dott. Antonio Magliano, odontoiatra, e della dott.ssa Maria Magliano, igienista dentale, che illustreranno “Il corso di laurea in igiene dentale”, e della dott.ssa Fabiana Pellegrino, oculista, che si soffermerà su “Il corso di laurea in ortottica e assistenza oftalmica”.

Appuntamento “speciale”, poi, lunedì 29 dicembre, quando alle ore 18.00, presso il Marte Mediateca Arte Eventi (partner dell’iniziativa) di Cava de’ Tirreni, si svolgerà un incontro-confronto fra gli studenti delle scuole cittadine ed alcuni giovani cavesi che lavorano all’estero, che condivideranno le loro esperienze e le loro attuali attività lavorative.

Ed ancora, giovedì 15 gennaio 2015 toccherà al dott. Emilio Franzesi, radiologo, ed al dott. Emiddio Sparano, tecnico di radiologia, che parleranno de “Il corso di laurea in tecniche di radiologia medica, per immagini e radioterapia”. A seguire la dott.ssa Angela Pellegrino, la dott.ssa Elvira Ragni ed il dott. Attilio Sofia, tutti biologi, si occuperanno de “Il corso di laurea in tecniche di laboratorio biomedico”.

L’incontro finale è in calendario giovedì 29 gennaio: attenzione puntata su “La formazione in grafica”, a cura dell’imprenditore grafico Gerardo Di Agostino, e sulle “Nuove opportunità professionali nel mondo del lavoro”, che saranno affrontate dall’ing. Massimo Altobello e dal dott. Annibale Pancrazio, Presidente del Distretto Pomodoro Centro Sud Italia.

«Siamo sicuri - affermano in coro i Presidenti Carmine e Maurizio Avagliano - che i momenti di tempo ritagliati per attività come queste potranno essere di grande stimolo e giovamento per tutti i partecipanti, permettendo loro di conoscere realtà e percorsi innovativi, talvolta insperati. Ci auguriamo che tale iniziativa possa contribuire a dare luce a quella “lampadina” che tutti gli studenti posseggono e che aspetta solo di essere accesa».

Al termine del Corso, per prendere parte al quale basterà effettuare l’iscrizione in occasione del primo incontro di giovedì 27 novembre, verrà rilasciato un attestato di partecipazione. Il Comitato Organizzatore ringrazia per la collaborazione i Dirigenti Scolastici Ester Cherri, Maria Olmina D’Arienzo, Raffaela Luciano e Franca Masi.

Per info e contatti:
- Segreteria Organizzativa: Antonio De Caro (andecaro@libero.it) - Angela Pellegrino (lab.minerva@libero.it) - Gennaro Galdo (Galdo48@virgilio.it) - Maurizio Avagliano (avv.maurizioavagliano@gmail.com)
- Lions Club Cava-Vietri: tel. 339.3604474; Rotary Club di Cava de’ Tirreni: tel. 347.5430936

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10125101

Cronaca

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni, ex assistente sociale trovata morta in casa

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...

Salerno, scoperto con il permesso di soggiorno falso: straniero denunciato e rimpatriato

Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...

Carne trattata con soda caustica e calce: blitz dei Nas in uno stabilimento abusivo a Pagani

I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...

Cava de' Tirreni: apprensione per Francesca, è scomparsa da venerdì

Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...

È morto il boss Antonio Pignataro, uccise la piccola Simonetta Lamberti a Cava de’ Tirreni

È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...