Tu sei qui: CronacaUn "Consiglio" sulla disabilità
Inserito da (admin), giovedì 30 gennaio 2014 00:00:00
Con inizio alle ore 17.00 di oggi, giovedì 30 gennaio, si svolgerà nel Palazzo di Città di Cava de’ Tirreni una seduta monotematica sul rapporto tra le istituzioni ed il mondo della disabilità.
L’incontro è stato richiesto dalle associazioni aderenti all’Osservatorio cittadino sull’handicap ed accettato con piena disponibilità dal Sindaco Marco Galdi, che del tema aveva fatto un fiore all’occhiello già dai tempi della campagna elettorale e che poi ha offerto un sostegno costante, morale e concreto alle attività dell’Osservatorio.
Il Consiglio comunale si svolgerà secondo la seguente scaletta: saluto del Sindaco; intervento del Presidente dell’Osservatorio, il dott. Vincenzo Prisco; interventi dei rappresentanti delle singole commissioni dell’Osservatorio sui problemi specifici; interventi degli Assessori e dei Consiglieri; conclusioni del Sindaco.
L’obiettivo principale della riunione sarà di individuare una “road map”, una serie di tappe progressive a breve ed a lungo termine per affrontare e, nei termini nel possibile, risolvere le problematiche legate all’integrazione dei disabili nella vita cittadina. La più eclatante, naturalmente, è quella delle barriere architettoniche, su cui finora non si è stati inerti, ma sulla cui abolizione totale c’è ancora tanto da lavorare. Esistono, ad esempio, ancora luoghi pubblici significativi, che per un disabile in carrozzella sono veri e propri tabù. Per citarne uno, la stazione ferroviaria, definita dal Sindaco una “stazione disabile”, la cui agibilità totale è però incombenza delle istituzioni provinciali e regionali, che dovranno essere su questo fortemente sollecitate.
Le questioni saranno affrontate con il massimo respiro possibile, compresa anche l’individuazione di canali ancora più aperti per un rapporto fluido ed organico tra le istituzioni, l’Osservatorio, le singole associazioni ed i singoli aderenti.
Data l’importanza, e diremmo anche la significativa originalità della questione, ci si augura un’ampia partecipazione non solo degli interessati, ma anche della cittadinanza.
Franco Bruno Vitolo
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10454106
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...