Tu sei qui: CronacaUn Consiglio sull'emergenza sicurezza
Inserito da (admin), giovedì 27 giugno 2013 00:00:00
Il sottoscritto avv. Marco Senatore, nella qualità di Consigliere Comunale Indipendente di “Città Unita”
PREMESSO
- che da molti mesi a questa parte la nostra Città è oggetto di numerosi furti e rapine, sia nelle abitazioni che negli esercizi commerciali, ed atti di intimidazione (incendi e danneggiamenti di auto, bomba a S. Lucia);
- che sono in aumento gli atti di violenza, soprattutto nei pressi della stazione ferroviaria, a donne e persone anziane, nonché ai numerosi studenti che frequentano la mattina tale posto;
- che sul nostro territorio vi sono stati numerosi arresti di spacciatori di sostanze stupefacenti, con relativo sequestro di ingenti quantità di droga;
- che la città è invasa da zingari, delinquenti e accattoni che importunano la gente ad ogni angolo della città ;
- che dal 2010 ad oggi vi è stata una girandola di Assessori, Vicecomandanti ed ottimi dirigenti non militari, che si sono occupati di un settore nevralgico, quale appunto la sicurezza e la gestione del Corpo dei Vigili Urbani;
- che il Sindaco, in modo assurdo e contro qualsiasi logica di organizzazione, ha ritenuto di scindere la sicurezza inizialmente in due Assessorati (Assessorato alla Sicurezza e Assessorato alla Polizia Municipale ) e successivamente, addirittura, in 4 Assessorati (oltre ai due sopraindicati, l’Assessorato alla mobilità e delega alla protezione civile ad un consigliere comunale);
- che tale confusa scissione genera inevitabilmente un indebolimento dell’azione di governo volta a garantire la sicurezza nella nostra Città, con palese conflitto della stessa medesima identica competenza;
- che da pochi giorni è stato fatto rientrare dalla Provincia di Salerno il Tenente Colonnello Saverio Valio, ufficiale dei Carabinieri ed ex Comandante dei Vigili a Cava, S. Egidio Montalbino, Pompei, e contro qualsiasi logica è stato distaccato nella frazione di S. Lucia per il servizio Ufficio Informazione e formazione del personale;
- che, colmo dei colmi, un Tenente Colonnello come Saverio Valio è stato posizionato gerarchicamente alle dipendenze di un Comandante, Antonino Attanasio, ottimo ingegnere, ma incapace a dirigere un Corpo di Vigili Urbani, e ad un Maggiore, Giuseppe Ferrara, che è anch’egli un ottimo amministrativo, ma non militare, per cui essendo troppo buono non è idoneo al comando;
- che, altro colmo dei colmi, Ferrara sarebbe subordinato al Dirigente-Comandante, Ing. Attanasio, ottimo professionista, ma anche lui privo di senso del comando, che guarda caso ricopre anche la qualifica di Ufficiale di P.G. ed agente di P.S.;
- che sotto l’attuale gestione non vi sono vigili appiedati 6 ore su 6 sui tratti a rischio da vigilare e girano solo a vuoto in macchina; sono, persino, stati eliminati i caschi, i manganelli, i guanti bianchi ed è stato addirittura eliminato il saluto ai superiori gerarchici, agli istituzionali e, quel che è più grave, ai cittadini quando vengono controllati e contravvenzionati;
- che, addirittura, abbiamo un Vicecomandante senza pistola, pur essendo obbligatorio il porto;
- che tale disorganizzazione è causa dello sbando del Comando di Polizia Urbana, storicamente sempre efficiente ed all’altezza del compito;
- che solo una Città sicura e con servizi efficienti può garantire lo sviluppo economico-turistico della Città;
- che l’emergenza sicurezza è maggiormente sentita dai residenti delle frazioni;
- che la sicurezza è uno dei tanti problemi che vivono le frazioni collinari, abbandonate al loro triste destino e terra di nessuno: problemi di viabilità, manutenzione viaria pessima, scarsa manutenzione della rete idrica e fognaria (in alcune frazioni non vi è, addirittura, allaccio con la rete fognaria pubblica), assenza della rete del gas, presenza di rifiuti di qualsiasi genere (alcuni anche pericolosi come l’amianto), deposito fuori orario dei rifiuti, mancanza di centri per anziani e disabili, nonché di strutture sportive e centri ludici o di aggregazione culturale;
- che i posti di blocco da parte del Comando dei Vigili Urbani sono quasi inesistenti;
Tutto ciò premesso e ritenuto, il sottoscritto, ai sensi dell’art. 27 del regolamento delle adunanze consiliari,
CHIEDE
che venga convocato un Consiglio Comunale monotematico sulla sicurezza e sulle problematiche delle frazioni collinari, in seduta straordinaria, nel termine massimo utile previsto dall’art. 27 co. 3° del regolamento delle adunanze consiliari, che comunque non dovrà essere superiore a 20 gg. Ai sensi dell’art. 27 co. 1°, tale richiesta viene sottoscritta da un quinto dei Consiglieri Comunali in carica, ovvero 6.
Il Consigliere Comunale Indipendente di “Città Unita” - Il firmatario Avv. Marco Senatore
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10045107
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...