Tu sei qui: CronacaUn cavese, con consorte e figlia, nel cast spoletino di "Don Matteo 9"
Inserito da (admin), mercoledì 19 giugno 2013 00:00:00
Come tutti sappiamo, la produzione di “Don Matteo 9”, la fiction che andrà in onda nel prossimo autunno su Rai 1, ha delocalizzato, al solo fine di economizzare i costi, la location da Gubbio a Spoleto (PG).
Al fianco dei tanti attori protagonisti, quali Mario Girotti, in arte Terence Hill, con indosso la “talare” che identifica Don Matteo, del Maresciallo dei Carabinieri Nino Cecchini, al secolo Antonino (Nino) Frassica, del suo diretto superiore, il Capitano Giulio Tommasi, interpretato da Simone Montedoro, del sacrestano Francesco Scali ed altri, vedremo anche Attilio Trapanese, nostro concittadino e mio primogenito, nel ruolo di turista d’oltralpe, mentre, facendo shopping, percorre e ripercorre l’ampia secolare piazza antistante il Duomo spoletino.
Col cavese dr. Trapanese, “adottato” per ragioni di lavoro, da qualche anno, dalla città di Spoleto (vice capo-ufficio della locale sede della Banca Monte Paschi), distingueremo anche la consorte, Sabrina Munno, e la loro primogenita Martina, di soli 7 anni. Le neo comprimarie saranno impegnate: la prima nel ruolo di turista al fianco del marito, mentre si intrattengono nei pressi della Caserma dei Carabinieri di Spoleto; la piccola Martina, invece, così come altri ragazzi, nel ruolo di frequentare la Parrocchia di Don Matteo, intenti a partecipare alla catechesi di preparazione alla “prima comunione”.
I giovani metelliani degli anni ’70 ricordano Attilio Trapanese quando, con Massimo Bisogno (alias Chioppa) e tant’altri giovanissimi musici, per più anni, con le squillanti chiarine fra le labbra (ad unico cilindro), guidavano, al ritmo dei rullanti e degli imperiali, il volteggio delle colorate insegne degli Sbandieratori Città de la Cava prima e delle Torri Metelliane poi.
Livio Trapanese
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 105914102
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...