Tu sei qui: CronacaUn'altra fuga di gas, ora è psicosi
Inserito da Il Mattino (admin), lunedì 17 dicembre 2001 00:00:00
Una giornata di emergenza in via Guerritore (nella foto in alto), dove una fuga di gas poco lontano da Villa Ferri ha messo in allarme i residenti, riattivando la macchina dei soccorsi. Per l'intera mattinata di venerdì scorso, le squadre dei Vigili del Fuoco e della Protezione Civile sono state impegnate nell'opera di controllo della zona, riuscendo a scongiurare l'ennesimo rischio di esplosione. È stata, infatti, ancora una volta una perdita di metano, da una conduttura situata sotto il manto stradale, a far scattare l'sos. Il quarto in sette giorni: il più grave, martedì scorso a via della Repubblica. Un foro in una tubatura, scoperto a 24 ore dalle prime segnalazioni dei cittadini, portò all'evacuazione di ben venti famiglie, con lo sgombero di sei fabbricati e la chiusura di tredici negozi, costretti ad abbassare le saracinesche fino al completamento dei lavori di messa in sicurezza. Stesso copione a piazza San Francesco (nella foto in basso), a pochi passi dall'Ostello della Gioventù e dalla struttura monumentale di Santa Maria al Rifugio, e prima a via Guerritore, con un precedente che risale ad appena ad una settimana fa. Solo una coincidenza?
I sospetti
Al momento l'unica notizia certa è che non si è trattato di un episodio sporadico. Inoltre, tutte e tre le strade, dove si sono registrate le fughe di gas, sono interessate dai lavori di rifacimento della rete fognaria. Un'altra coincidenza? Nei giorni scorsi il responsabile della Tecnomontaggi (la società incaricata della fornitura del gas metano in città), il geometra Franco Avagliano, ha lanciato qualche dubbio in proposito: «Troppi episodi ravvicinati. I lavori devono essere eseguiti tenendo conto della mappa del sottosuolo. Non si può rischiare qualche danno con una colata di cemento e poi chiedere il nostro intervento». E così, apparsi i cantieri e le transenne dei lavori in corso, sarebbero giunte anche le segnalazioni di pronto intervento. Per ora il bilancio di questa settimana non conta alcun danno alle persone, se si esclude lo spavento che, nel caso di via della Repubblica, ha coinvolto anche una nonnina centenaria, ed i costi: negozi chiusi e squadre al lavoro a orario continuato.
L'incubo di mercoledì mattina si rinnova a via Guerritore. Qui i lavori di risistemazione della rete fognaria sono ormai in fase di ultimazione ed il tratto di strada, per giorni chiuso al traffico, è stato riaperto alla circolazione. Ma alle prime ore del giorno scatta la nuova emergenza metano. In una voragine aperta nel lato sinistro della strada, provenendo da via Vittorio Veneto, è stato scoperto un foro in una conduttura di gas. Sul posto sono giunte le squadre dei Vigili del Fuoco di Salerno, gli uomini della Protezione Civile, diretti dal geometra Gianpolo Cantoro, e gli agenti della Polizia Municipale. La zona è stata transennata e sono stati avviati i controlli. Nel giro di poche ore l'allarme è rientrato. Resta comunque alta la soglia di attenzione per le zone a rischio, mentre gli esperti continuano gli accertamenti.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 108710108
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 20 aprile, a Nocera Inferiore (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione...
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...