Tu sei qui: CronacaUfficio Invalidi, bilancio positivo
Inserito da Il Salernitano (admin), mercoledì 21 aprile 2004 00:00:00
Stilato il bilancio dell'Ufficio Invalidi Civili, diretto da Vincenzo Attisano, del Comune di Cava de'Tirreni. Tanti i risultati positivi conseguiti e molteplici i vantaggi per gli utenti cavesi che hanno bisogno di arrivare celermente alla conclusione dell'iter burocratico, non certo breve, per la dichiarazione di invalido civile a tutti gli effetti, onde poter usufruire di tutti i diritti legalmente previsti. Quanto mai azzeccata, dunque, si è rivelata la scelta del sindaco Alfredo Messina, che nel 2001 favorì l'istituzione di un Ufficio che si occupasse di aprire un database ex novo di tutti gli invalidi civili residenti sul territorio cavese, di verificare le percentuali d'invalidità, di esaminare la documentazione presentata e di provvedere al continuo aggiornamento dei dati. Ma l'Ufficio Invalidi Civili, novità assoluta in ambito comunale, è sorto anche per dare una risposta concreta alle tante pratiche presentate (spesso eluse per motivi di tempo) e per snellire il lungo iter burocratico previsto. Davvero significativi, dicevamo, i dati sull'attività dell'Ufficio, a testimonianza dell'impegno profuso. Sino al 31 dicembre 2003, per un'attività partita nel 2001, ben 6.300 sono stati i fascicoli visionati, la metà circa dei quali sono stati protocollati e numerati. 3.187 le pratiche concluse, la cifra che probabilmente dà più soddisfazione. 274 fascicoli restano in corso di decreto, mentre altri 3.000 sono in fase di istruttoria. Inoltre l'Ufficio, attraverso progetti obiettivi, ha controllato 950 pratiche su 2.000 inviate dalla Prefettura. Infine, malgrado le non certo cospicue risorse umane a disposizione, il database risulta quasi aggiornato. Ed intanto, le pratiche continuano ad arrivare in numero copioso.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10865104
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...
Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...
Dramma venerdì scorso all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, dove un ragazzo marocchino di 17 anni è deceduto poco dopo il ricovero. Il minore, come scrive il quotidiano "Il Mattino", era stato trasportato in gravi condizioni da due persone, che successivamente sono scomparse. La morte è avvenuta...