Tu sei qui: CronacaÈ ufficiale: la Campania da lunedì in zona arancione. Ecco cosa cambia
Inserito da (redazione), venerdì 4 dicembre 2020 18:39:12
Il Comitato tecnico scientifico ha inserito la Campania in fascia arancione (livello di rischio medio-alto): a confermare la notizia, dopo giorni di indiscrezioni, è l'ordinanza, relativa al contenimento del Covid-19, che verrà firmata dal Ministro della Salute, Roberto Speranza, sulla base dei dati della Cabina di Regia tenutasi oggi.
Insieme alla Campania passano in arancione anche la Toscana, Valle d'Aosta e e la Provincia autonoma Bolzano.
Cosa cambia, dunque, nella nostra Regione?
sono vietati gli spostamenti tra regioni e tra comuni (salvo comprovati motivi di lavoro, studio, salute, necessità: è necessaria l'autocertificazione)
rimangono chiusi bar e ristoranti (consentito solo asporto e consegne a domicilio fino alle 22)
vietato circolare dalle ore 22 alle 5 del mattino;
centri commerciali restano chiusi nei festivi e nei prefestivi (esclusi negozi alimentari, farmacie ed edicole al loro interno)
chiuse mostre, musei, cinema, teatri, sale scommesse, bingo, piscine e palestre
sospese le prove pubbliche in presenza a parte i concorsi di abilitazione di medici, sanitari e Protezione civile
chiuse le università: attività didattica a distanza salvo alcune attività per le matricole e per i laboratori
riduzione fino al 50% per il trasporto pubblico ad eccezione dei mezzi di trasporto scolastico
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 100327106
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...