Tu sei qui: CronacaUdienza Despar, atto primo
Inserito da La Redazione (admin), martedì 8 giugno 2010 00:00:00
Davanti al giudice Guerino Iannicelli del Tribunale Fallimentare di Salerno si è tenuta ieri, lunedì 7 giugno, la prima udienza in merito alla richiesta di fallimento avanzata da diverse aziende fornitrici di Cavamarket e Gds.
Su tutte quella della “MFC Carni srl”, con sede a Frigento in provincia di Avellino, che vanterebbe un credito di circa 500mila euro, oltre a svariate istanze avanzate da altre aziende ed istituti bancari, per un totale complessivo che oscillerebbe tra i 100 ed i 120 milioni di euro.
11 giorni: questo il lasso di tempo che bisognerà attendere per conoscere la sorte dei rami Gds e Cavamarket della Holding Della Monica. 4 per permettere al patron di presentare alla Sezione fallimentare del Tribunale di Salerno i documenti attestanti i debiti maturati dalle due società e 7 per concedere la possibilità al giudice di valutare la richiesta avanzata da Della Monica al Ministero delle Attività Produttive di avvalersi della “legge Marzano”.
I legali dell’Hdc, infatti, hanno chiesto l’avvio della procedura di amministrazione straordinaria, presentando un piano di ristrutturazione economico-finanziaria. Di sicuro un punto a loro favore è legato all’accordo siglato con il tandem casertano Catone-Caputo, che ha permesso di perfezionare il fitto d’azienda di 37 punti vendita da parte della “2C Spa”.
L’attenzione ora è tutta rivolta alla valutazione del giudice Iannicelli circa la nomina del commissario straordinario, mentre si attende la comunicazione della data della prossima udienza.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10344108
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...