Tu sei qui: CronacaTutti pazzi per il Giro
Inserito da La Redazione (admin), martedì 18 maggio 2010 00:00:00
La febbre da Giro ha contagiato tutti in città. Grande festa quella offerta ieri dalla popolazione metelliana in occasione dell'arrivo a Cava della nona tappa del Giro d'Italia. Nemmeno la pioggia battente ha placato gli animi dei festanti, accorsi in massa lungo Corso Mazzini. Nel ricordo di Gino Palumbo, cavese doc e grande direttore della Gazzetta dello Sport, Cava de'Tirreni ha fatto da splendida cornice alla manifestazione ciclistica più seguita ed amata del Belpaese.
30mila, forse addirittura 40mila, i fans che si sono riversati per le strade cittadine per seguire ai lati delle transenne l’arrivo dei girini. Papà con bambini per mano e sulle spalle, mamme con cappellini rosa in testa, tantissimi giovani, fidanzati, amici e migliaia di studenti, beneficiati anche dall’uscita anticipata dalle scuole, hanno ceduto al richiamo del Giro, invadendo Piazza Amabile e tingendosi di rosa con i tanti gadget venduti dai fornitori ufficiali, oltre a quelli distribuiti gratuitamente dallo staff del Giro.
Persino i commercianti, tenendo aperte le saracinesche dei loro esercizi, hanno voluto salutare l’evento che mancava in città da ben 13 anni. Anche il centro si è vestito dell’inconfondibile colore rosa. Dagli stemmi affissi ai portici ai manifesti del Millennio sulle recinzioni della villa comunale, nei cui pressi in Piazza Abbro è stato allestito il “Villaggio Rosa”, con gli stand degli sponsor e la postazione di Radio 105.
C’è stato spazio anche per il folklore e le tradizioni popolari. Dapprima il sempre suggestivo corteo dei figuranti dell’Associazione Trombonieri, Sbandieratori e Cavalieri di Cava de'Tirreni, poi il gruppo Folk “A Vecchiarella”, con i caratteristici triccheballacche, hanno intrattenuto i presenti nei lunghi momenti che hanno preceduto l’arrivo dei corridori, offrendo tra l’altro belle immagini alle telecamere di RaiTre e RaiSport.
E’ giunta poi la Carovana Mediolanum, promotrice dell’iniziativa “Piccolo Fratello”, con ospiti d’eccezione i noti ciclisti Paolo Bettini e Maurizio Fondriest. In platea presente anche la grande campionessa del salto in alto Antonietta Di Martino, cavese purosangue.
Applausi ed incitamenti, in special modo per l’italiano Pozzato, giunto secondo al traguardo, hanno fatto da sfondo alle premiazioni, cui gli spettatori hanno assistito fino alla conclusione. Il vincitore della tappa, l’austrialiano Goss, è stato premiato dall’Amministratore dell’EPT di Salerno, Marisa Mirella Prearo, e dal magistrato Vincenzo Senatore.
”Questo Giro sta vedendo tanta gente sulle strade, sin da Amsterdam fin qui a Cava de'Tirreni. Cava è legata al Giro, cha ha voluto dar risalto all’evento del Millennio dell’Abbazia Benedettina. Ma il legame si concretizza ancor più nel ricordo di Gino Palumbo, primo giornalista manager”: questo il commento finale di Angelo Zomegnan, organizzatore della manifestazione.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10353105
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...