Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Isidoro vescovo e martire

Date rapide

Oggi: 4 aprile

Ieri: 3 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaTutti in piazza contro la Moratti

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Tutti in piazza contro la Moratti

Inserito da Il Mattino (admin), martedì 11 dicembre 2001 00:00:00

La protesta dalle scuole scende nelle piazze. Ieri mattina, infatti, si è svolta una manifestazione che ha coinvolto buona parte della popolazione degli studenti metelliani. Gli istituti che hanno risposto, compatti, all'appello sono stati il Liceo Scientifico «A. Genoino», l'Itc «Matteo Della Corte», l'Istituto Magistrale «F. De Filippis» e l'ITg «L. Vanvitelli». Assenti, invece, i ragazzi del Liceo Classico «M. Galdi» e quelli dell'Istituto professionale per il Commercio. Spiega Alessandro Giani, leader del Galdi: «Non avrebbe avuto valore lasciare l'istituto occupato. Se scenderemo in piazza, lo faremo solo per manifestare a Roma». In corteo, insieme ai colleghi cavesi, c'era anche una delegazione dell'Ipsar di Nocera Inferiore. A controllare, invece, che la manifestazione si svolgesse nell'ordine e nella legalità c'erano due auto dei Vigili Urbani ed una squadra della Polizia.

Canti e slogan

Il corteo, partito dal Liceo Scientifico, ha attraversato viale Marconi, corso Mazzini e corso Umberto I fino ad arrivare a piazza San Francesco, dove si è sciolto. Con striscioni colorati, canti, accompagnati dal suono dei tamburi e da slogan e battiti delle mani, gli studenti hanno detto il loro no alla riforma dell'istruzione proposta dal ministro Letizia Moratti. «Questa manifestazione è il primo traguardo del lavoro di sensibilizzazione svolto all'interno della scuola attraverso l'autogestione - afferma Alessandro De Sio, rappresentante degli studenti del Ragioneria - A questa scelta siamo arrivati in seguito ad un braccio di ferro con il preside, Michele Cefola, e ad una regolare votazione che si è conclusa per il sì all'autogestione, con 1031 voti su 1057». La forma di protesta, adottata dagli alunni del Matteo Della Corte, cerca di conciliare il regolare svolgimento delle lezioni con l'esigenza di manifestare il dissenso alla riforma della scuola. Per questo hanno deciso che le classi dalla I alla IV svolgeranno, regolarmente, le prime due ore di lezione, mentre i ragazzi delle V saranno impegnati ad organizzare il programma della giornata. Dalle 10 fino alle 13,40 si procederà con dibattiti sul problema della riforma della scuola e con discussioni sulle questioni d'attualità più scottanti. Hanno detto sì all'autogestione anche gli studenti del Geometra Vanvitelli e del Magistrale.

Un giornale «fuori classe»

Tuttavia, oggi, su proposta del rappresentante d'istituto, Julien Bruno, gli alunni del Magistrale dovrebbero votare per il passaggio all'occupazione. In stato di agitazione sono anche gli studenti del Genoino, che, in questi giorni di autogestione, hanno creato un giornalino «Il fuori classe », distribuito durante la manifestazione, attraverso il quale spiegano le motivazioni della loro contestazione. Asserisce Stefano Violante: «Continueremo a dare voce alla nostra protesta, nonostante le intenzioni della preside, Emilia Persiano, di avvertire le forze dell'ordine. Crediamo nelle nostre scelte, per questo abbiamo deciso di organizzare un pullman per andare a manifestare a Foligno agli Stati Generali dell'Istruzione, convocati per il 19 ed il 20 dicembre dal ministro Moratti». Insomma, gli studenti non desistono, benchè presidi, docenti e genitori cerchino di richiamarli al loro dovere. Dalla loro parte si è schierato anche uno dei leader dei Ds di Cava, Enzo Servalli (nella foto in basso). «Esprimo tutta la mia solidarietà a questi ragazzi che fanno bene a difendere la scuola pubblica contro i primi tentativi di privatizzazione - dice Servalli - Il diritto allo studio deve essere uguale per tutti e non si deve trasformare in un privilegio per pochi. Durante i tre anni della mia segreteria, i Ds hanno dimostrato sensibilità per il delicato problema dell'istruzione, realizzando campagne di sensibilizzazione e promuovendo un incontro con l'ex sottosegretario alla Pubblica Istruzione. In virtù del lavoro svolto, invito il partito locale e provinciale ad impegnarsi, con iniziative concrete, al fianco degli studenti».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10358108

Cronaca

Incendio nella notte ad Ogliara: in fiamme il tetto di un'abitazione

Incendio di un tetto di un'abitazione questa notte a Ogliara. I Vigili del Fuoco sono stati contattati per domare le fiamme divampate all'interno del sottotetto di un'abitazione a seguito della probabile occlusione della canna fumaria. Giunti sul posto i casti rossi sono stati costretti a rimuovere le...

Agropoli, 15enne trovato in una pozza di sangue: è in condizioni critiche al "Ruggi"

Un ragazzo di 15 anni è stato trovato in gravi condizioni nella tarda serata di ieri ad Agropoli. Il giovane giaceva in una pozza di sangue quando è stato soccorso dai sanitari del 118 e trasportato d'urgenza all'ospedale di Salerno. Le sue condizioni sono critiche: è ricoverato nel reparto di rianimazione....

Nocera Inferiore, molesta ripetutamente la sua ex fidanzata : divieto di avvicinamento per 49enne

I Carabinieri della locale stazione hanno eseguito un'ordinanza del Tribunale di Nocera Inferiore che impone il divieto di avvicinamento ai luoghi abitualmente frequentati dalla persona offesa nei confronti di un 49enne indagato per "atti persecutori" nei confronti della sua ex fidanzata. La misura cautelare...

Cava de' Tirreni, incendio nella casa di un'accumulatrice seriale: esplose bombole di gas e feriti tre vigili del fuoco

Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di ieri, 31 marzo, in un appartamento di via Bernardo Quaranta a Cava de' Tirreni, mettendo a rischio la vita di tutti gli abitanti della palazzina. All'interno dell'appartamento si trovava una donna, nota come accumulatrice seriale, già seguita dagli assistenti...

Cava de' Tirreni, incendio in un appartamento in via Bernardo Quaranta

Attimi di paura a Cava de' Tirreni, dove un incendio è divampato all’interno di un appartamento situato in Via Bernardo Quaranta. Immediato l’allarme e il successivo intervento di diverse squadre dei Vigili del Fuoco, accorse con tempestività per domare le fiamme ed evitare che si propagassero. A supporto...