Tu sei qui: CronacaTutti in campo con "Puliamo il mondo"
Inserito da Michele Lanzetta (admin), mercoledì 21 settembre 2011 00:00:00
Si terrà sabato 24 settembre, a partire dalle ore 9.30, presso i sentieri dell’Abbazia della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni, l’operazione “Puliamo il Mondo”. Promossa da Legambiente, con la collaborazione dell’Assessorato all’Ambiente metelliano, l’iniziativa è stata presentata stamani, mercoledì 21 settembre, a Palazzo di Città, dal sindaco Marco Galdi, dall’assessore all’Ambiente, Carmine Salsano, e dal presidente di Legambiente Campania, Michele Buonomo.
«Ringrazio innanzitutto Legambiente - ha esordito il sindaco Galdi - che è sempre molto vicina alla nostra città ed alla nostra Amministrazione, stimolandoci continuamente con interventi finalizzati alla tutela del territorio. Un’attenzione dovuta perché è l’ambiente in cui viviamo, anche se quotidianamente siamo costretti a coabitare con forme di inciviltà».
«E la finalità dell’iniziativa “Puliamo il mondo” - ha continuato il primo cittadino metelliano - è proprio quella di sensibilizzare alla salvaguardia ed al rispetto dell’ambiente le nuove generazioni, educandole alla tutela del verde, ma in generale di tutto ciò che è patrimonio collettivo».
«Riteniamo che azioni di tale portata siano utilissime», ha aggiunto Michele Buonomo, presidente regionale di Legambiente, che non ha mancato di lanciare una sfida alla cittadinanza cavese. «Prima di tutto proviamo a produrre meno rifiuti», ha esclamato, non dimenticando tuttavia di sottolineare come Cava de’ Tirreni sia tra le città campane con un alto livello di responsabilità ambientale e di civiltà in tema di rifiuti.
L’appuntamento è quindi per sabato 24 settembre, alle ore 9.30, dinanzi al cancello dell’Abbazia della SS. Trinità. «L’appello - ha affermato l’assessore Carmine Salsano - è rivolto a quanti, cittadini, studenti e/o volontari di qualsiasi categoria, siano interessati a prendere parte all’iniziativa. Ora, con il contributo della sezione locale del CAI, passeremo all’individuazione degli itinerari da ripulire».
Tutto il “materiale” che sarà ritrovato sarà poi trasferito alla Se.T.A. ed al Consorzio di Bacino per la differenziazione del caso.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10314101
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...