Tu sei qui: CronacaTutti con naso all'insù, venerdì "passa" l'asteroide 2012 DA14
Inserito da (admin), mercoledì 13 febbraio 2013 00:00:00
Si preannuncia come un passaggio per molti aspetti memorabile, quello dell’asteroide 2012 DA14, che venerdì 15 febbraio sfiorerà la Terra, passandovi a soli 35mila km. In tale data, presso il Liceo Scientifico “A. Genoino” di Cava de’ Tirreni, a partire dalle ore 18.30, Domenico Campeglia terrà un incontro-dibattito proprio sul tema degli asteroidi.
Alle ore 21.00, invece, si proverà l’osservazione visuale di questo piccolissimo corpo celeste dall’osservatorio astronomico situato nel Liceo “Genoino”. Il piccolo asteroide passerà a poche decine di migliaia di chilometri dalla Terra, talmente vicino da penetrare il cosiddetto “anello di satelliti”, ovvero la fascia posta a 36mila km d’altezza in cui orbitano i satelliti geostazionari, come quelli per le telecomunicazioni.
2012 DA14 è un pezzo di roccia di 57 metri di diametro (dunque, grande più o meno quanto metà campo di calcio) e con un peso stimato di circa 130mila tonnellate. Il passaggio di questo asteroide rappresenta un’ottima possibilità di osservazione ottica e radar dell’oggetto e le informazioni ottenute saranno immagazzinate nel Centro europeo di raccolta e processamento dei dati sui Neo (Near earth object) nell’ambito del programma Space situational awareness, ormai operativo all’Esrin.
Soprannominato l’“asteroide dei record”, 2012 DA14 vanta il più vicino approccio alla Terra mai previsto per un oggetto così grande. È stato scoperto dall’osservatorio astronomico di Maiorca in Spagna il 23 febbraio 2012 e da allora è stato scrupolosamente monitorato dagli esperti di tutto il mondo, che hanno escluso la possibilità di impatto dell’oggetto con la Terra: la distanza di massimo avvicinamento dell’asteroide sarà di poco più di 20mila km dalla superficie terrestre.
Il flyby del 15 febbraio è di gran lunga il più vicino e lo sarà per diversi decenni: il prossimo incontro ravvicinato con questo asteroide avverrà il 16 febbraio 2046, quando 2012 DA14 passerà ad una distanza di 1 miliardo di km dal centro della Terra. Nonostante le dimensioni, DA14 non sarà visibile ad occhio nudo, ma sarà osservabile con un binocolo nel momento di massima vicinanza alla Terra, previsto per quanto riguarda l’Italia alle 21 circa.
Domenico Campeglia
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10924105
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 22 febbraio, ad Angri, i Carabinieri della Tenenza Scafati hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare...
Il 21 febbraio, a Scafati, i Carabinieri della locale Tenenza hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione del divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla persona offesa", un 41enne paganese, destinatario del provvedimento cautelare con applicazione del braccialetto elettronico. L'uomo,...
Il 21 febbraio, a Sant'Angelo a Fasanella, i Carabinieri della locale Stazione con il supporto operativo del Nucleo Carabinieri Forestale di Corleto Monforte e Ottati hanno arrestato un uomo, indagato per "detenzione abusiva di arma da sparo, con matricola abrasa, e tentata rapina aggravata". Secondo...
Questa mattina, sulla Strada Provinciale 175 di Pontecagnano, si è verificato un tragico incidente stradale. Come riporta Salerno Today, una donna di 48 anni è stata investita da un'auto, una Toyota, mentre stava attraversando la strada in bicicletta. Nonostante l'intervento immediato dei soccorsi, i...
BUSITALIA CAMPANIA: LUNEDÌ 24 FEBBRAIO SCIOPERO DI 24 ORE Salerno, 23 febbraio 2025 - L'Organizzazione Sindacale O.S. USB LAVORO PRIVATO ha proclamato uno sciopero del servizio di trasporto pubblico locale per lunedì 24 febbraio 2025, della durata di 24 ore. Busitalia Campania, Società del Gruppo FS...