Tu sei qui: CronacaTurismo in crisi, Gravagnuolo attacca la Regione
Inserito da (admin), martedì 24 febbraio 2009 00:00:00
«Capisco coloro che si dichiarano delusi dalle politiche del turismo. È vero, siamo in ritardo su questo. Vorrei, però, ricordare a tutti che, quando ci siamo insediati, il turismo a Cava era all’anno zero. Per circa mezzo secolo non c’è stata alcuna politica del turismo ed inventarla dal nulla non è facile, soprattutto senza soldi e con la colpevole indifferenza di qualche istituzione che dovrebbe invece farlo»: così ieri il sindaco Luigi Gravagnuolo si è rivolto ai cittadini durante i tre minuti della rubrica settimanale su Youtube, riferendosi palesemente alla Regione Campania ed all’Assessorato al Turismo, colpevoli di essere distanti e poco attenti.
«Abbiamo migliorato il "prodotto" Cava de’Tirreni e lo miglioreremo ancora, ora però occorre promuoverlo e presto. Per farlo servono soldi e non sempre la Regione lo capisce», ha aggiunto il primo cittadino.
Rilanciare il turismo, dunque, è una priorità del programma politico della maggioranza, specie se si considera la flessione subita dal settore nello scorso anno. Secondo i dati forniti dalle strutture alberghiere ed extra alla locale Azienda Autonoma di Soggiorno, nel 2008 si sono registrate 500 presenze in meno rispetto al 2007. Soprattutto la diminuzione degli stranieri ha inciso maggiormente su questo trend negativo, parzialmente mitigato dal turismo autoctono.
Intanto, l’Assessorato al Turismo, per cercare di recuperare il terreno perduto ed invertire questa tendenza, fa sapere che affiancherà le manifestazioni previste per il Millennio con altre iniziative fortemente attrattive, tra cui il Festival Internazionale di Musica ritmo-sinfonica e le Corti dell’Arte. «L’Amministrazione - ha spiegato l’assessore Michele Coppola - ha deciso di investire 50mila euro nelle attività di promozione turistica. Sarà anche istituito un ufficio “ad hoc”».
Un altro appello da parte del sindaco Gravagnuolo, nel suo intervento di ieri su Youtube, è stato rivolto all’imprenditoria cavese, «affinché sia vicina alla Cavese, investa e creda nella società e nella città di Cava de’Tirreni. Dopo la vittoria contro il Real Marcianise, possiamo sperare nei play off. Invito tutti ad essere presenti domenica allo stadio in occasione del derby con la Paganese».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10293108
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...