Tu sei qui: CronacaTurismo in calo, la ricetta di Coppola
Inserito da (admin), lunedì 4 settembre 2006 00:00:00
Trend negativo per il turismo cavese. A segnare il passo soprattutto le presenze nella più grande struttura ricettiva della città, l'Ostello della gioventù, che durante il periodo estivo ha fatto registrare una flessione di circa il 40%. Nel 2005 i 140 posti letto ospitarono, da aprile ad ottobre, circa 3.500 turisti, registrando un flusso di circa 7.000 presenze; quest'anno, invece, le presenze si aggirano intorno alle 4.000. Indicativo il dato di luglio, che ha visto la presenza di appena una trentina di turisti. Altro segnale negativo la presenza "mordi e fuggi" dei turisti. Spagnoli, francesi, statunitensi ed inglesi hanno soggiornato in città, in media, massimo 2 giorni. Un dato che è una costante da ormai molti anni e che mette in risalto tutte le pecche di una città a vocazione turistica, ma che turistica non è, potendo contare su circa 250 posti letto.
Una vocazione riconosciuta con l'istituzione nel 1928 della stazione di soggiorno e che, già nella metà dell'800, poteva contare su almeno 12 alberghi. Strutture ed infrastrutture, come addirittura il campo da golf dell'Hotel de Londres, vive oramai solamente su sbiadite cartoline d'epoca. In assenza di flussi turistici, sopravvive solamente il turismo da "reflusso": quello delle ferie degli emigranti cavesi, sempre appassionatamente attaccati alla loro terra. A tentare la sterzata stavolta ci prova l'Amministrazione Gravagnuolo, con un preciso obiettivo: il millennio dell'Abbazia Benedettina della SS. Trinità, che compirà il prestigioso compleanno nel 2011. Per quella data saranno previsti grandi eventi, si auspica addirittura la visita del Santo Padre, ma soprattutto la realizzazione di strutture ed infrastrutture.
«Abbiamo individuato quattro grandi azioni - afferma l'assessore al Turismo, Michele Coppola - sfruttando quelle che sono le nostre peculiarità. La cultura: puntando sugli eventi storico-rievocativi e congressuali. L'ambiente: valorizzando gli itinerari ambientali, il parco delle Torri, di Diecimare e dei Monti Lattari e le bellezze architettoniche come il centro storico, unico nel Centro-Sud Italia. Conventuale: attraverso una sinergica organizzazione di flussi religiosi del convento di San Francesco, dell'Avvocatella, dell'Abbazia Benedettina, della Piccola Lourdes. Commerciale: con la valorizzazione dell'artigianato, della ceramica e del commercio».
Fare turismo, però, vuol dire investimenti e difficilmente il magro bilancio comunale può sostenere lo sforzo. Emblematica la gestione dell'Ostello, che non solo versa in pessime condizioni, ma non produce alcun beneficio. Nessuna ricaduta economica sulla città dai flussi turistici, né dalla gestione dell'Aig in termini di servizi, indotto ed occupazione, i pochi dipendenti sono distaccati da Pompei. L'unica speranza, le nuove strutture alberghiere che potrebbero sorgere attraverso project-financing pubblico-privati, recuperando il complesso di San Giovanni, nel centro storico, e l'ex Onpi di via Mazzini, oltre alla realizzazione un nuovo albergo in una zona collinare.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10724106
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 20 aprile, a Nocera Inferiore (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione...
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...