Tu sei qui: CronacaTurismo, funziona la sinergia Comune-AAST
Inserito da (admin), giovedì 5 ottobre 2006 00:00:00
Il rilancio del turismo si potrà realizzare solo attraverso una sinergia tra Comune ed Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo. Ne sono convinti Umberto Petrosino, amministratore dell'ente turistico cavese, e Michele Coppola, assessore alla qualità del Turismo. Come primo passo si realizzerà a breve un protocollo d'intesa tra i due enti, che mira a rafforzare il front office ed i servizi offerti dal punto informazione dell'Azienda.
Delle varie problematiche che toccano questo settore, una volta segmento trainante dell'economia cittadina, si è discusso ieri mattina presso la sala "Roberto Virtuoso" dell'Ufficio Informazione dell'AAST, nel corso di una conferenza stampa alla quale hanno partecipato Umberto Petrosino e Mario Galdi, rispettivamente amministratore e direttore dell'Azienda di Soggiorno, Vincenzo Galdi, responsabile comunicazione Coldiretti e relatore del progetto "Discover Italy in Campania", e Michele Coppola, assessore alla qualità del Turismo.
C'è stata una correzione per ciò che concerne la presenza dei flussi turistici in città nei primi 8 mesi dell'anno. Non c'è stato alcun calo, come precedentemente affermato da Coppola in un'intervista, anzi i numeri sono leggermente migliori dello scorso anno. «Avevo i dati aggiornati al mese di giugno - asserisce l'assessore - le cose poi a luglio ed agosto sono notevolmente migliorate. La presenza degli stranieri nei nostri alberghi è aumentata rispetto allo scorso anno, mentre quella degli italiani ha avuto una leggera flessione».
Il dato più eclatante, che balza agli occhi degli addetti ai lavori, è la notevole riduzione di flussi di presenze all'Ostello della Gioventù, ubicato a Santa Maria del Rifugio. Quest'anno sono stati davvero in pochi ad usufruirne. «Ci impegneremo da subito per comprendere il perché del decremento di presenze - avverte Coppola - è impensabile che una così bella struttura, ubicata alle porte della Costiera, sia stata così poco frequentata. Chiederò al sindaco Gravagnuolo di nominare un componente della nostra maggioranza che dovrà occuparsi di risollevare le sorti dell'Ostello».
Buon successo ha ottenuto, invece, la partecipazione di Cava alla Borsa Internazionale del Turismo di Berlino, nell'ambito del progetto "Discover Italy in Campania", ideato dalla Coldiretti, che si prefigge di aumentare la presenza di turisti tedeschi in Campania. «Tour operator e giornalisti di settore tedeschi - afferma Vincenzo Galdi, relatore del progetto - saranno ospiti della città il prossimo 18 ottobre. Un'altra occasione per promuovere Cava de'Tirreni».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10124103
Incendio di un tetto di un'abitazione questa notte a Ogliara. I Vigili del Fuoco sono stati contattati per domare le fiamme divampate all'interno del sottotetto di un'abitazione a seguito della probabile occlusione della canna fumaria. Giunti sul posto i casti rossi sono stati costretti a rimuovere le...
Un ragazzo di 15 anni è stato trovato in gravi condizioni nella tarda serata di ieri ad Agropoli. Il giovane giaceva in una pozza di sangue quando è stato soccorso dai sanitari del 118 e trasportato d'urgenza all'ospedale di Salerno. Le sue condizioni sono critiche: è ricoverato nel reparto di rianimazione....
I Carabinieri della locale stazione hanno eseguito un'ordinanza del Tribunale di Nocera Inferiore che impone il divieto di avvicinamento ai luoghi abitualmente frequentati dalla persona offesa nei confronti di un 49enne indagato per "atti persecutori" nei confronti della sua ex fidanzata. La misura cautelare...
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di ieri, 31 marzo, in un appartamento di via Bernardo Quaranta a Cava de' Tirreni, mettendo a rischio la vita di tutti gli abitanti della palazzina. All'interno dell'appartamento si trovava una donna, nota come accumulatrice seriale, già seguita dagli assistenti...
Attimi di paura a Cava de' Tirreni, dove un incendio è divampato all’interno di un appartamento situato in Via Bernardo Quaranta. Immediato l’allarme e il successivo intervento di diverse squadre dei Vigili del Fuoco, accorse con tempestività per domare le fiamme ed evitare che si propagassero. A supporto...