Tu sei qui: CronacaTurismo, funziona la sinergia Comune-AAST
Inserito da (admin), giovedì 5 ottobre 2006 00:00:00
Il rilancio del turismo si potrà realizzare solo attraverso una sinergia tra Comune ed Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo. Ne sono convinti Umberto Petrosino, amministratore dell'ente turistico cavese, e Michele Coppola, assessore alla qualità del Turismo. Come primo passo si realizzerà a breve un protocollo d'intesa tra i due enti, che mira a rafforzare il front office ed i servizi offerti dal punto informazione dell'Azienda.
Delle varie problematiche che toccano questo settore, una volta segmento trainante dell'economia cittadina, si è discusso ieri mattina presso la sala "Roberto Virtuoso" dell'Ufficio Informazione dell'AAST, nel corso di una conferenza stampa alla quale hanno partecipato Umberto Petrosino e Mario Galdi, rispettivamente amministratore e direttore dell'Azienda di Soggiorno, Vincenzo Galdi, responsabile comunicazione Coldiretti e relatore del progetto "Discover Italy in Campania", e Michele Coppola, assessore alla qualità del Turismo.
C'è stata una correzione per ciò che concerne la presenza dei flussi turistici in città nei primi 8 mesi dell'anno. Non c'è stato alcun calo, come precedentemente affermato da Coppola in un'intervista, anzi i numeri sono leggermente migliori dello scorso anno. «Avevo i dati aggiornati al mese di giugno - asserisce l'assessore - le cose poi a luglio ed agosto sono notevolmente migliorate. La presenza degli stranieri nei nostri alberghi è aumentata rispetto allo scorso anno, mentre quella degli italiani ha avuto una leggera flessione».
Il dato più eclatante, che balza agli occhi degli addetti ai lavori, è la notevole riduzione di flussi di presenze all'Ostello della Gioventù, ubicato a Santa Maria del Rifugio. Quest'anno sono stati davvero in pochi ad usufruirne. «Ci impegneremo da subito per comprendere il perché del decremento di presenze - avverte Coppola - è impensabile che una così bella struttura, ubicata alle porte della Costiera, sia stata così poco frequentata. Chiederò al sindaco Gravagnuolo di nominare un componente della nostra maggioranza che dovrà occuparsi di risollevare le sorti dell'Ostello».
Buon successo ha ottenuto, invece, la partecipazione di Cava alla Borsa Internazionale del Turismo di Berlino, nell'ambito del progetto "Discover Italy in Campania", ideato dalla Coldiretti, che si prefigge di aumentare la presenza di turisti tedeschi in Campania. «Tour operator e giornalisti di settore tedeschi - afferma Vincenzo Galdi, relatore del progetto - saranno ospiti della città il prossimo 18 ottobre. Un'altra occasione per promuovere Cava de'Tirreni».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10524105
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 20 aprile, a Nocera Inferiore (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione...
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...