Ultimo aggiornamento 12 ore fa S. Agnese da Montepulciano

Date rapide

Oggi: 20 aprile

Ieri: 19 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaTurismo a Cava, impegno a "trecento sessanta gradi"

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Turismo a Cava, impegno a "trecento sessanta gradi"

Inserito da (admin), mercoledì 21 novembre 2012 00:00:00

Incoming, accoglienza turistica e servizio Ape Calessino già realizzati con successo. Nuovi pacchetti turistici, Shopping Card e servizi navetta e parcheggio in rampa di lancio. Sono le attività passate e future volte a promuovere il turismo territoriale progettate dal Consorzio “trecento sessanta gradi”, gruppo di società e di consulenti riuniti nello scopo di creare e fornire un’adeguata offerta competitiva nel mercato degli eventi attraverso la valorizzazione del territorio e l’esaltazione del lavoro sinergico.

Costituito nel marzo scorso e formato da diversi operatori di Cava de’ Tirreni, Salerno e Vietri sul Mare, il Consorzio presieduto da Luigi Trotta, grazie anche alla collaborazione con la Camera di Commercio di Salerno, si è fin qui distinto in una serie di attività finalizzate a migliorare l’immagine della città metelliana, enfatizzando la sua posizione strategica quale “porta verde” della Costiera Amalfitana e punto di snodo verso le vicine Salerno, Paestum, Pompei, Ercolano e Napoli.

Dell’operato svolto e delle iniziative future di “trecento sessanta gradi” si è parlato questa mattina, mercoledì 21 novembre, nel corso di una conferenza stampa svoltasi al Palazzo di Città di Cava de’ Tirreni ed alla quale sono intervenuti: Marco Galdi, Sindaco di Cava de’ Tirreni; Filippo Diasco e Mario Galdi, rispettivamente Commissario Straordinario e Direttore dell’Azienda di Soggiorno e Turismo di Cava de’ Tirreni; Luigi Trotta, Presidente del Consorzio “trecento sessanta gradi”; Andrea Senatore dell’Hotel La Lucertola.

Tra le attività già realizzate spicca l’accoglienza a quasi 800 visitatori stranieri che ogni giovedì, da maggio ad ottobre scorsi, hanno fatto tappa a Cava de’ Tirreni. Francesi, australiani, finlandesi e soprattutto britannici hanno avuto l’occasione di visitare l’Abbazia Benedettina della SS. Trinità, il Palazzo di Città, il MARTE Mediateca e l’affascinante Borgo porticato metelliano, autentico fiore all’occhiello cittadino. Da ricordare anche l’accoglienza a 22 tour operator russi ed ai giovani calciatori protagonisti della XXIII edizione del Torneo Internazionale di Calcio Giovanile “Città di Cava de’ Tirreni”.

Con la fondamentale collaborazione della Metellia Servizi, poi, nello scorso mese di agosto il Consorzio “trecento sessanta gradi” ha avviato in via sperimentale il servizio Ape Calessino, offerto e rivolto alla clientela turistica delle strutture ricettive consorziate. Interessanti i dati e le valutazioni che emergono da un’analisi dell’iniziativa. Nel periodo compreso tra il ed il 31 agosto 2012 sono stati percorsi 937 km. 420 gli “ospiti”, prevalentemente di nazionalità italiana, ma con un buon numero anche di europei ed extraeuropei, che si sono avvalsi del servizio gratuito di trasferimento, con una percentuale di persone che si sono avvalse più volte dell’Ape Calessino pari al 40%. Un servizio, insomma, che è stato molto apprezzato dagli ospiti, sia per la particolare tipicità del mezzo che per la sua effettiva utilità, e che ha contribuito a risolvere il cronico problema della mancanza di efficaci servizi di collegamento.

A completare il quadro delle attività realizzate la “Cena Rinascimentale” (11 luglio 2012) presso il Roof Terrace del MARTE Mediateca, appuntamento gastronomico organizzato dal Consorzio, in collaborazione con la Confcommercio Imprese per l’Italia della Provincia di Salerno, per far conoscere agli invitati le attività del gruppo, ed il concerto di canti religiosi della tradizione afro-americana “Gloria Musicae Chorus”, tenutosi il 27 luglio 2012 presso l’Abbazia della SS. Trinità.

Un operato di qualità, dunque, come rimarcato dal Sindaco Marco Galdi: «L’Amministrazione comunale è molto vicina a questa bella ed importante realtà, che sta riuscendo egregiamente a “fare sistema” tra vari operatori in ambito turistico e culturale. E le attività messe in campo per realizzare un nobile scopo stanno procurando benefici per l’intera comunità».

«Siamo stati dal primo momento vicini al Consorzio perché ne abbiamo colto da subito le potenzialità ed il carattere innovativo - hanno aggiunto all’unisono Filippo Diasco e Mario Galdi dell’Azienda di Soggiorno e Turismo di Cava de’ Tirreni - “trecento sessanta gradi”, che in pochi mesi di vita ha già dalla sua la forza dei numeri, riesce a fornire servizi di elevata qualità ed a garantire un’accoglienza molto professionale, portando risultati positivi sia per la ripresa economica che per l’immagine cittadina».

Ma la macchina organizzativa di “trecento sessanta gradi” è già da tempo al lavoro per la realizzazione delle prossime attività, in grado di aumentare ulteriormente il livello d’incoming nella valle matelliana e dintorni. Varie le iniziative che avranno luogo a breve grazie al forte interessamento degli operatori del Consorzio. Su tutte spicca la predisposizione di appositi pacchetti turistici in vista di “Luci d’Artista” a Salerno, la manifestazione che da novembre a gennaio vede illuminare di luci e colori piazze e vie della città capoluogo. Quattro strutture alberghiere rientranti nel Consorzio “trecento sessanta gradi” (l’Hotel La Lucertola ed il Lloyd’s Baia Hotel di Vietri sul Mare, l’Holiday Inn e l’Hotel Scapolatiello di Cava de’ Tirreni) hanno infatti realizzato dei pacchetti turistici capaci di assicurare ai tanti visitatori attesi, soprattutto da fuori regione, il soggiorno presso la struttura, il trasporto verso il luogo interessato ed alcuni servizi turistici accessori, come escursioni programmate e/o visite guidate (presso note aziende ceramiche, l’Abbazia Benedettina della SS. Trinità, il centro storico di Cava de’ Tirreni, ecc. ecc.). Tutte le info ed i dettagli dei pacchetti turistici sono consultabili sul sito www.360inazione.it.

Sempre in vista dell’evento Luci d’Artista, il Consorzio “trecento sessanta gradi”, in collaborazione con la Metellia Servizi, ha anche allestito un servizio navetta da Cava de’ Tirreni a Salerno, con annessa possibilità di parcheggio presso l’Area Mercatale metelliana. Un’iniziativa realizzata fondamentalmente per “intercettare” i tanti visitatori provenienti da tutta la regione, e non solo, che popoleranno Salerno e dintorni nel periodo natalizio. Il percorso del servizio navetta sarà il seguente: Holiday INN Cava de’ Tirreni - Area Mercatale (1.000 posti auto; parcheggio giornaliero € 1,00) - Corso Mazzini - Viale Garibaldi - Piazza San Francesco - Vietri sul Mare - Lloyd’s Baia Hotel - Salerno Luci d’Artista (nei pressi del Teatro Verdi). Inizialmente il servizio coprirà le ore serali, con incremento durante i week-end. Il costo del servizio sarà di € 6,00 (andata e ritorno giornaliero; con partenza da Vietri sul Mare € 3,00). I passeggeri, una volta acquistato il ticket all’interno della navetta, potranno scendere e riprendere le navette durante l’intera giornata.

Già pronta, inoltre, anche la Shopping Card, la carta acquisti che permetterà di avere diritto alle agevolazioni previste da tutte le attività commerciali aderenti all’iniziativa (Virno Uomo, Virno Donna, Virno Store e Virno Junior - MARTE Mediateca - Dionigi 1930 - Ottica Di Maio - Coloniali Paolillo - La Bomboniera - Taverna Scacciaventi - Ottica Del Corso - X Ray - Passaro Donna, Passaro Sposa, Passaro Uomo e Passaro Pellicceria - Esposito Scarpe - Caffè Lucia 1960 - Farmacia Accarino - Massimiliano Della Mura - Via Del Corso - Braceria Rispoli). L’esclusiva tessera 360° consentirà di usufruire di sconti e promozioni riservati esclusivamente ai possessori della stessa e gestiti direttamente dall’esercente.

Ed infine, il 17 e 18 dicembre 2012, presso il Lloyd’s Baia Hotel di Vietri sul Mare, si svolgerà la Convention Nazionale dell’Artsana Group, azienda leader in Europa nel mercato del parafarmaco con il marchio PIC e nel mercato mondiale con il marchio Chicco. L’ennesima iniziativa che vede tra gli organizzatori il Consorzio “trecento sessanta gradi”. «C’è grande condivisione di lavoro per il territorio - ha sottolineato il Presidente Luigi Trotta - Spesso, nonostante l’esistenza di valide offerte, siamo rimasti isolati come città. Noi invece, tramite il nostro Consorzio, il cui operato è certificato da dati e numeri, vogliamo proporre l’apertura di Cava de’ Tirreni ad altri luoghi ed iniziative, come ad esempio Luci d’Artista a Salerno, per la quale cercheremo di dirottare nella valle metelliana parte del flusso atteso».

Per info e contatti:
Consorzio “trecento sessanta gradi”, C.so Garibaldi n. 4, 84123 Salerno; tel.: 089 233430; fax: 089 233424; sito web: www.360inazione.it; e-mail: info@360inazione.it - info@confcommercio.sa.it

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

La conferenza a Palazzo La conferenza a Palazzo
Parola al Sindaco Galdi Parola al Sindaco Galdi
Parla il Presidente Trotta Parla il Presidente Trotta

rank: 10005103

Cronaca

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni, ex assistente sociale trovata morta in casa

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...

Salerno, scoperto con il permesso di soggiorno falso: straniero denunciato e rimpatriato

Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...

Carne trattata con soda caustica e calce: blitz dei Nas in uno stabilimento abusivo a Pagani

I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...

Cava de' Tirreni: apprensione per Francesca, è scomparsa da venerdì

Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...

È morto il boss Antonio Pignataro, uccise la piccola Simonetta Lamberti a Cava de’ Tirreni

È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...