Ultimo aggiornamento 23 ore fa S. Marco evangelista

Date rapide

Oggi: 25 aprile

Ieri: 24 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaTumori femminili, nuovi orizzonti

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Tumori femminili, nuovi orizzonti

Inserito da (admin), lunedì 9 luglio 2007 00:00:00

Resta l'arma più efficace per ridurre in maniera significativa la mortalità da cancro, soprattutto per i tumori che colpiscono le donne. Ed allora, perché la prevenzione secondaria, cioè la possibilità di individuare un tumore precocemente, è ancora una faccenda che riguarda una piccola percentuale dell'altra metà del cielo? Perché, tanto per fare un esempio, in Campania l'adesione allo screening mammografico si ferma al 20%? L'allarme di ricercatori, scienziati, operatori sanitari, si traduce in un pressante appello a mobilitarsi, a mettere in campo tutte le forze perché si arrivi ad una diffusione capillare di quelle analisi strumentali che consentono una diagnosi tempestiva.

E dunque, con lo slogan "Obiettivo Donna", l'associazione "I Riformismi", guidata da Vicente Barra, nella sede del Tennis Club e con il coordinamento scientifico di Giuseppe Frasci dell'Istituto Tumori di Napoli, ha messo a confronto esperti e rappresentanti istituzionali per delineare i «nuovi orizzonti nella prevenzione e cura dei tumori femminili», partendo da uno studio condotto proprio dall'istituto napoletano sul ritardo diagnostico nel cancro della mammella. Un'indagine effettuata nelle aree metropolitane di Salerno, Napoli e Bari ha evidenziato che, su 100 tumori diagnosticati, solo il 20% era stato scoperto con lo screening: un risultato opposto a quello rilevato da un'analoga analisi condotta negli Stati Uniti, dove gli esami strumentali fanno registrare una massiccia adesione.

Una situazione tanto più inaccettabile, si fa rilevare, se ci si libera da un luogo comune, e cioè che la diagnosi di cancro significa sempre una condanna a morte. Niente di più falso, si sottolinea, perché quanto più la diagnosi è precoce tanto più aumentano le possibilità di guarigione, soprattutto per alcuni tipi più frequenti, come il cancro della mammella, del polmone, dell'intestino, della prostata. Per il seno e l'utero, ad esempio, se la malattia è diagnosticata al primo stadio, le percentuali di guarigione superano il 90%. Su 946 donne operate al "Pascale" di Napoli tra il 1997 ed il 2000, per quelle che avevano un tumore fino a 2 cm, il tasso di guarigione superava il 90% e scendeva all'80% in quelle con tumore da 2 a 3 cm. Ed inoltre, si puntualizza, con le sofisticate tecniche di diagnostica per immagine, si possono individuare tumori anche di pochi millimetri, per cui le possibilità di sconfiggere il male sfiorano il 100%.

A questo, ricorda Giuseppe D'Aiuto, direttore del Dipartimento di Senologia del "Pascale", bisogna aggiungere le nuove tecniche di chirurgia intelligente, che rispettano molto di più l'estetica. Tecniche che si servono di un bisturi guidato da una sonda e che permettono un'incisione minima. E, sempre per il filone appunto intelligente, non vanno dimenticate anche le nuove terapie che mirano ad attaccare selettivamente le cellule tumorali. Ed ancora, un altro filone del tutto nuovo, a cui sta dando un forte contributo il "Pascale", quello della chemioterapia preoperatoria, che, sottolinea Giuseppe Frasci, dà la possibilità di valutarne l'efficacia e, quindi, anche l'opportunità di cambiare il trattamento laddove non funzioni, dando una chance in più alla donna di guarire. In questo panorama scientifico incoraggiante, la prevenzione secondaria assume un ruolo ancora più determinante.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10544105

Cronaca

Si avvicina alla ex nonostante divieto e braccialetto elettronico: arrestato 48enne di Cava de' Tirreni

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 20 aprile, a Nocera Inferiore (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione...

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni, ex assistente sociale trovata morta in casa

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...

Salerno, scoperto con il permesso di soggiorno falso: straniero denunciato e rimpatriato

Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...

Carne trattata con soda caustica e calce: blitz dei Nas in uno stabilimento abusivo a Pagani

I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...

Cava de' Tirreni: apprensione per Francesca, è scomparsa da venerdì

Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...